Mi fa piacere vedere interesse e qualche dubbio da parte vs.: buon segno, vuol dire che ci tenete a questa iniziativa.
Visto che abbiamo scelto la via delle risposte ai miei punti del primo messaggio, continuo pure io su questa linea rispondendo a tutti.
0) Lo aggiungo ora: molti non sanno che il mio lavoro è organizzare fiere, quindi so quello che dico in tal senso.
1) Non è vero che un nome vale l'altro. Il nome di una manifestazione è molto importante, perchè è il primo biglietto da visita per espositori e visitatori: ma di questo ne parleremo più avanti nel tempo. Ora mi interessa sapere se il progetto è più o meno fattibile.
2) Preferisco mantenere l'evento distaccato da altri, anche se non starebbe male con la fotografia digitale e l'informatica in genere: vedremo anche questo. Allora perchè non pensare anche a meteorologia, mineralogia, vulcanologia, ecc ?
3) Come dice Renzo, il contributo degli astrofili è fondamentale, perchè senza loro la fiera (chiamiamola così ora, giusto per capirci) non avrebbe alcun senso. Ovviamente, l'organizzazione resterebbe, diciamo, nelle mie mani, ma con una certa attenzione ai suggerimenti degli astrofili.
4) La fiera di Faenza sarà abbattuta e ricostruita da un'altra parte, poi l'osservatorio dei faentini, carissimi amici, fra l'altro, è in città: dubito che qualche astrofilo sarebbe disposto a sopportare le luci cittadine.
Ostellato non va bene: mancano le strutture fieristiche.
Io un'idea già ce l'ho, ma ora non posso sbilanciarmi: si tratta di un luogo con un osservatorio discreto, in un buon sito, a pochi passi da una struttura fieristica. Non chiedetemi altro, per ora.
5) Uno star party ed un congresso, forse meglio chiamarlo meeting, possono stare insieme: il primo si svolge di giorno, l'altro la sera.
Qualsiasi evento collaterale non va organizzato da associazioni semi-politiche (si fa per dire) come la UAI, perchè poi ogni iniziativa deve passare attraverso un consiglio e perdite di tempo varie. La mia idea è quella di proporre un tema (per es., pianeti extrasolari che vanno tanto di moda) e sviluppare un evento collaterale. Non un congresso vero e proprio, ma qualcosa di simile. Mi piacerebbe molto, da anni ci penso, ad un incontro fra astrofili ricercatori che diano le dritte per iniziare alcune attività di ricrca ai neofiti. Sono solo esempi, a voi altri suggerimenti.
Se non sono stato chiaro, ditemelo.
6) Voglio estendere la presenza di espositori e associazioni anche all'estero: se la lingua è un problema, sarà un'ottima occasione per imparare qualcosa con l'aiuto di chi la lingua la sa.
7) Convenzionare strutture ricettive per me è cosa di tutti i giorni, state tranquilli

Il biglietto d'ingresso, se ci sarà, non dovrebbe superare i € 5,00. A questo proposito, se riesco, cerco uno o più sponsor.
9) L'idea di porre un briciolo di attenzione anche agli accompagnatori (meglio venire senza mogli & Co., altrimenti come fate a comprare qualcosa ???) è solo un'idea che non necessariamente troverà attuazione. Ma eventuali escursioni sarebbe gratuite o a costo ridottissimo.
10) Il mercato dell'usato è solo un'idea collaterale: se si riesce a fare bene, altrimenti si cerca un compromesso con i venditori (sconti maggiori ?)
11) Quanto ad eventuali concorsi si faranno se l'idea piace, altrimenti lascio perdere: non sono i concorsi a dare un successo ad una fiera.
Il mio obiettivo è creare un appuntamento annuale o biennale che metta in contatto astrofili e venditori, ma non solo: voglio organizzare un evento che lasci qualcosa dentro di noi, che ci faccia dire <<non vedo l'ora che arrivi il prossimo anno per venire ancora>>.
In fiera si devono trovare veramente le occasioni e le novità. Si devono poter provare gli strumenti, dato che spesso costano moltissimo ed è giusto valutarli, magari assieme ad astrofili esperti.
In fiera si deve tornare a casa avendo anche imparato qualcosa, attraverso il meeting o congresso chiamatelo come volete, con la smania di iniziare una nuova attività di ricerca o per aver appreso nuove tecniche di ripresa digitale ecc.ecc.
Si deve tornare a casa con il sorriso sulle labbra, perchè hai visto un amico che non vedevi da anni o per l'emozione di aver conosciuto qualche personaggio famoso del settore.
Sono un sentimentale ? Mica tanto, perchè se tutto questo non si verifica, tanto vale non partire nemmeno con l'organizzazione: di eventi freddi e desolanti ce ne sono già abbastanza.
Ecco perchè ho bisogno di voi, degli astrofili, perchè ognuno possa dire <<anch'io ho contribuito a questa fiera>>.