Vi informo che il prossimo Martedi 7 Ottobre alle ore 21 presso la
sala conferenze del: "Centro Culturale Cascina Grande", Biblioteca
Civica, Via Togliatti a Rozzano, si terra' una conferenza dal
titolo:a cura
dell'Ing. Domenico Caliendo.
Queste sono alcune note sulla conferenza scritte dell'Ing. Caliendo:
"Il progresso tecnologico ha consentito all'uomo di esplorare
l'Universo più remoto: oggi, mediante i radiotelescopi è possibile
osservare lo spazio profondo per risalire indietro nel tempo fino ai
primi istanti che seguirono il Big Bang.
Con l'avanzare della tecnologia crescono anche le conoscenze
dell'uomo in ambito cosmologico. L'Universo si rivela immenso, ricco,
vasto al punto tale da turbare anche i maggiori esponenti della
comunità scientifica internazionale: forse l'idea che altre forme di
vita possano popolare il Cosmo non è poi un'idea così azzardata.
Enti del calibro della NASA hanno investito notevoli risorse in
questa ricerca. Anche l'Italia è tuttora operativa su questo fronte.
Un incontro dedicato all'uomo comune che tra le tante difficoltà e
preoccupazioni quotidiane non smette comunque di stupirsi di fronte
al miracolo della vita. In questa serata non otterrà alcuna risposta
alle sue domande ma solo dei validi motivi per sentirsi ancora più
turbato."
Qui di seguito alcune note sul conferenziere:
"Laureato a pieni voti in Ingegneria delle Telecomunicazioni al
Politecnico di Milano con una tesi svolta presso l'Istituto Nazionale
di Astrofisica (INAF) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
dal titolo: "Studio di algoritmi di Beamforming, tecniche di
mitigazione delle radiointerferenze e procedure di calibrazione
applicabili ai radiotelescopi di nuova generazione (SKA: Square
Kilometre Array)", Domenico Caliendo dopo la Laurea continua ad
occuparsi di radioastronomia collaborando con l'INAF, portando avanti
il lavoro oggetto della sua tesi.
E' Direttore Tecnico di una importante azienda leader mondiale nella
progettazione di radiocomandi industriali."
L'ingresso e' libero e gratuito a tutti.
_________________ Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. A. Einstein
Cieli Sereni Vittorino Suma
|