1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ASTRONOMIX 2008 - ma come è andata?
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Nella edizione 2007 (abbiamo partecipato in gruppo) tanti commenti e foto.
Questa volta, credo, nulla da quel di Biella.
So di un rivenditore che si è fortemente lamentato per la scarsa affluenza (esporre costa ormai na' cifra).
Ho scritto una mio lamento in altro topic: una nuova edizione che intende essere intrigante non può allocarsi in luoghi decentrati, quasi al confine con la Francia. E non dovrebbe essere itinerante :D
Desideravamo esserci. Ma Biella è lassu, lontana. :(
Co stò silenzio post fiera ora mi chiedo: hanno veramente toppato? Graditi pensieri e jpg.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il giovedì 2 ottobre 2008, 11:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due dati:
- saletta di 45 mq.
- sette espositori.
Finito.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 16:59
Messaggi: 41
Località: Carignano
Tipo di Astrofilo: Visualista
confermo tutto: costi esorbitanti per espositori (manco fossimo al salone dell'Auto di Ginevra!), poca gente e solo locale (e te credo!), come alla fiera Astronomica di Busto Arsizio l'anno scorso, o quella di Erba! ne facciano ad anni alterni una a Milano oBologna ed una a Roma... la UAI sappiamo come siano mal messi ... comunque proprio TROPPO decentrato, pochi (ma buoni) espositori in ordine alfabetico!!: Aleph Astrotech, Bellincioni (era a 5 km!), Caelum, Marcon, Tecnosky .. ma poca affluenza ... organizzazione pessima da parte locale e della UAI, organizzatori aseenti, segnaletica assente, orari e aperture assenti e sbagliati ...!! organizzatori assenti SE NON per chiedere i soldi ... una vergogna ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver letto il post di gigiorat, mi correggo.

Due dati:
- saletta di 45 mq.
- SEI espositori.
Finito.

:x

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo...Secondo me è stato un bel flop (che detto da me può essere ininfluente, ma detto dagli espositori...:()

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Credo vi sia stato solo l'entusiasmo degli espositori, ed è avvilente.

Mi dispiace in particolare per questi che impiegano, normalmente, sensibili risorse (nafta, trasporto, stand, vitto, alloggio e tempo) nonchè soldoni al materiale che comprano (in buona quantità) proprio in funzione dell'esposizione.

Premettendo che l'edizione 2007 offriva ancora tanto mi chiedo: si concretizzerà la prossima del 2009?

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A Faenza lo scorso anno mi sembra che sia stato meglio. Speriamo in Forlì a dicembre.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigiorat ha scritto:
Comunque proprio TROPPO decentrato, pochi (ma buoni) espositori in ordine alfabetico!!: Aleph Astrotech, Bellincioni (era a 5 km!), Caelum, Marcon, Tecnosky .. ma poca affluenza ... organizzazione pessima da parte locale e della UAI, organizzatori aseenti, segnaletica assente, orari e aperture assenti e sbagliati ...!! organizzatori assenti SE NON per chiedere i soldi ... una vergogna ...

Secondo me non e' solo una questione di decentramento: Biella e' un posto relativamente comodo per buona parte del N Italia, quindi il bacino d'utenza c'e'. I problemi sono invece altri:

1) Prezzi elevati e poco spazio (qualcuno mi ha detto - riporto cose dette da terzi, eh? - che Ottica San Marco avrebbe voluto fare uno stand grande ma non c'era fisicamente il posto).
2) Cattiva organizzazione e pubblicizzazione.

Con queste premesse si va sicuramente poco lontano. Speriamo solo che, quest'anno, Forli' sia almeno non peggio dell'anno scorso.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 17:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
Secondo me non e' solo una questione di decentramento: Biella e' un posto relativamente comodo per buona parte del N Italia, quindi il bacino d'utenza c'e'. I problemi sono invece altri:

Sicuramente, Emanuele, anche altri problemi. Ma per noi del profondo (o quasi) sud, Biella è prossima :) al confine di nord-ovest.
Se fosse stata allocata in Romagna, o Marche, avremmo partecipato.
Poi, solitamente, le varie fiere, in primis quelle del radiantismo, non sono itineranti.
Perchè poi "Astronomix" va a spasso? Sarà fatta anche al sud? Mah! Parmi una chimera.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere la fiera unita al congresso UAI e soprattutto disgiunta da mercatini delle pulci elettriche è una bella cosa. Io però la vivo come un'occasione per farmi un giro tra gli stand, per conoscere gente e per ascoltare qualche interessante conferenza. Per fare acquisti c'è internet.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010