1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Star party di Lerma: NON SI PUO'!
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
non dico nulla sull'organizzazione "diurna" in quanto sono arrivato con i miei amici esclusivamente per osservare, pero':

NON SI PUO' NON SCHERMARE IL LUOGO DI OSSERVAZIONE DALLE LUCI!

era sabato sera e a 4km c'e' un agriturismo: immaginatevi il via-vai di auto...
Senza contare chi arrivava per lo star party: evidentemente non hanno pensato che di notte si guida con i fari accesi....
il prato di osservazione e' a ridosso della strada: non si vedeva una cippa.
sarebbero bastati 50m di telo verde ad altezza d'uomo di quelli per delimitare le proprieta' private.
Mi fa specie che ne' le due riviste, ne' l'osservatorio ci abbiano pensato.
Male.
L'unico rivenditore ha fatto la sua bella (?) figura di giorno, ma la sera chi ll'ha visto? troppo preziosi i suoi strumenti per noi volgo?

solo una cosa buona (molto) della serata: ho conosciuto malve e xboriqua! e qualche altro astrofilo delle mie parti con cui non ci siamo nemmeno presentati, ma che spero di rivedere qualche nottata in luoghi di osservazione piu' consoni :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:19 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, più che star party si diovrebbe parlare di fiere mascherate :lol: per questo amo lo star party del forum, non cè nulla di commerciale ( e spero resti così) ma amatoriale al 100%.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
La mancanza di un telo per evitare i fari delle macchine è stata veramente clamorosa.
Detto ciò la cosa più grave è stato il cielo che contrariamente alle previsioni non era sereno, ma ci ha consentito solo stelle mimetizzate tra le nuvole.
L'organizzazione diurna era invece ottima, conferenze, esposizione, libri e planetario mobile.
Il planetario mobile è piaciuto tantissimo ai miei figli.
Per la sera è stato molto piacevole aver incontrato un po' di gente del forum e chiacchierato con i vicini di stelle, nebulose, e astronomia in generale.
Eccellente lo stand gastronomico (ravioli al ragù di capriolo e polenta al capriolo .... ).
Non so di chi fosse ma c'era un 150 apo da cui ho visto il doppio del perseo. Spettacolare!
C'erano anche un paio di dob belli grossi.
Non essendoci un gran cielo alla fine ci siamo messi a fare un po' di prove con oculari e confronti tra telescopi. Molto utile.
In particolare ora ho una maggior consapevolezza di cosa cambia tra un dob da 20cm e uno da 30 :(
Considerando che era la prima volta ed era più un'occasione per avvicinare persone all'astrofilia che un vero star party direi che non era male. Se solo ci fosse stato il cielo sereno e il famoso telone per oscurare la strada...
Ma la cosa più importante è stata la completa riuscita della prima trasferta astronomica con i miei figli !!!!!
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xboriqua ha scritto:
La mancanza di un telo per evitare i fari delle macchine è stata veramente clamorosa.
Detto ciò la cosa più grave è stato il cielo che contrariamente alle previsioni non era sereno, ma ci ha consentito solo stelle mimetizzate tra le nuvole.
L'organizzazione diurna era invece ottima, conferenze, esposizione, libri e planetario mobile.
Il planetario mobile è piaciuto tantissimo ai miei figli.
Per la sera è stato molto piacevole aver incontrato un po' di gente del forum e chiacchierato con i vicini di stelle, nebulose, e astronomia in generale.
Eccellente lo stand gastronomico (ravioli al ragù di capriolo e polenta al capriolo .... ).Non so di chi fosse ma c'era un 150 apo da cui ho visto il doppio del perseo. Spettacolare!
C'erano anche un paio di dob belli grossi.
Non essendoci un gran cielo alla fine ci siamo messi a fare un po' di prove con oculari e confronti tra telescopi. Molto utile.
In particolare ora ho una maggior consapevolezza di cosa cambia tra un dob da 20cm e uno da 30 :(
Considerando che era la prima volta ed era più un'occasione per avvicinare persone all'astrofilia che un vero star party direi che non era male. Se solo ci fosse stato il cielo sereno e il famoso telone per oscurare la strada...
Ma la cosa più importante è stata la completa riuscita della prima trasferta astronomica con i miei figli !!!!!
Maurizio


Insomma l'ideale per osservare...nel senso che poi concilia il sonno... :P

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
per Vicchio:
non c'era molto di commerciale, solo l'esposizione di un venditore e ovviamente libri di nuovo orione che organizzava l'appuntamento.
Di certo uno star party al buio è eccellente per i più esperti, ma è difficile che un curioso e neofita arrivi sull'amiata..
Magari è più facile che chi inizia si avvicini all'astronomia con una festa come quella di Lerma e magari finisca allo star party del forum l'anno dopo:)

Per Mauro:
Cos'e' la VL??

per Darkstar:
e non ti ho parlato del dolceto .... si vedevano un sacco di doppie, anche con le nuvole!

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
VL= Via Lattea

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Beh, più che star party si diovrebbe parlare di fiere mascherate :lol: per questo amo lo star party del forum, non cè nulla di commerciale ( e spero resti così) ma amatoriale al 100%.


Io invece apprezzo l'organizzazione di un lato commerciale in uno star party se fatto in maniera non troppo invadente, dà la possibilità di osservare strumenti ed accessori e di discuterne direttamente con i rivenditori che a volte li mettono anche a disposizione dei partecipanti (p.e. a Sain Barth ho avuto per la prima volta l'opportunità di vedere le protuberanze solari e parti dello spettro del sole in uno spettrografo p.e.)
Non entro nel merito di Lerma perchè non ero presente.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il lunedì 29 settembre 2008, 14:01, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
xboriqua ha scritto:
Ma la cosa più importante è stata la completa riuscita della prima trasferta astronomica con i miei figli !!!!!


Bene! :twisted:

Se li "inizi" come si deve sarà un'allegra famigliola!!! :D
Saluti circolari, Maurizio!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente spero che il prossimo anno (se lo rifaranno) si organizzino un pò meglio!
Comunque a me è andata bene così...il giorno dopo dovevo svegliarmi alle 6...così non sono andato a casa con troppi rimpianti! ;)
Scherzi a parte mi ha fatto piacere conoscere weega col suo dobson poco appariscente e xboriqua (con cui però non sono riuscito a scambiare troppe parole...anche se per poco che l'ho visto posso dire che ha una bellissima famiglia!).
Comunque poco male...abitiamo a pochi km, magari ci si vede alla prossima uscita del nostro gruppo, siete invitati! :)

PS: anche se non ho fatto le ore piccole sono riuscito comunque a prendermi un super raffreddore accompagnato dal mal di gola! :(

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010