1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il ritorno dei queen e il cosmo
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chiedo venia ai moderatori se il topic non è attinente alla sezione
Il ritorno dopo 13 anni dei Queen ha visto legato alla band un manifesto
contenente una foto di uno dei "pilastri della creazione", probabilmente una foto dell'hubble, per il tour 2008 e la copertina dell'album (the cosmos rocks)
è un cielo stellato.Sarà merito dell''astrofisico chitarrista della band ??
I Queen sono la prima Rockband astrofila del mondo

:lol:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Queen senza il Mitico Freddy...la Vedo molto dura..
Di tutto rispetto gli altri componenti..ma manca la chiave di Volta...purtroppo... :cry:
Io sono un appassionato dei Queen da piccolo, sono cresciuto con le loro canzoni, le stravaganze del Mitico Freddy, e non c'e' storia che tenga..

So che il chitarrista Braian May, dovrebbe essere laureato in Astronomia, o ,qualcosa del genere, ecco perche' quel Manifesto...
Lascio' gli strudi per seguire la carriera nei Queen da giovanissimo,
poi ha ripreso sicuramente dopo qualche anno dopo la morte del Cantante, ed eccolo ritorna...a sponsorizzare una Passione la musica, e le stelle.
Ci sono molte foto con Damiam Peach se girate la rete, ed e' apparso anche su Nuovo Orione.

Insomma la Passione x le stelle...e la Voglia di continuare a Vivere hanno fatto di Braian, e i Queen , un Incona Eterna tra cielo e Musica.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella sta storia!
ma una foto della locandina?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queen, May dottore in astronomia
Laurea 36 anni dopo aver lasciato studi
Il chitarrista dei Queen, Brian May, a 60 anni ha consegnato la sua tesi di dottorato in Astronomia all'Imperial College di Londra. May aveva abbandonato gli studi oltre 36 anni fa, proprio per unirsi a Freddie Mercury nella storica rock band britannica. La discussione della tesi è prevista il 23 agosto.


"Non ho dubbi che Brian May possa ora avviarsi ad una brillante carriera scientifica, dopo aver portato a conclusione il suo dottorato di ricerca iniziato nel 1971", ha commentato l'astrofisico Garik Israelian, che ha assistito May nelle sue ricerche all'osservatorio di La Plama, sull'isola di Tenerife. "In ogni caso, in qualità di grande fan dei Queen, sono felice che abbia trascurato, seppur temporaneamente, la scienza per dedicarsi alla musica", ha aggiunto il professor Israelian.

Il chitarrista ha condotto le sue ricerche presso l'osservatorio astronomico di Tenerife, dove ha potuto approfondire la materia della sua tesi, incentrata sulle dinamiche delle nubi di polvere zodiacale. Il musicista discuterà il suo lavoro - intitolato "Radial Velocities in the Zodiacal Dust Clouds" - il prossimo 23 agosto all'Imperial College, davanti ad una commissione accademica esaminatrice.


Ecco la recenzione. :wink:

Qui la nuova canzone..davvero bella...si riconoscie lo stile unico di May..
la sua chitarra...e la stesso timbro artistico dei Quuen...
Scusate L'OT... :oops:

http://it.youtube.com/watch?v=VYl-_uZcu64

Vediamo se trovo la locandina. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il problema e' il cantante........credo che mi prendano di piu' i MAGIC QUEEN una cover band molto famosa dalle mie parti (vestita uguale con corona e mantello nel finale in puro stile freddie) che le cantano quasi meglio di paul rodgers.

Freddie immortale!!!
....e forse Deacon ha fatto meglio lui ha dire stop ai queen.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco bene la Cover band Queen, ma non e' questo il punto.

E' risaputo che ogni artista lascia sul suo cammino un percorso unico...
e irripetibile, e nel caso di Freddy Mercury, inimitabile.. come stile unico, artista completo a 360°.

Ogniuno ha il propio estro, e cio' non toglie che questo ritorno avra'
altro da raccontare...a partire dal cantante...

Qui non si valuta se sa cantare come Freddy Mercury..ma si valuta se mai
il nuovo percorso artistico di un gruppo che ha in origine lo stesso nome...ma ha nuovi componeti...con nuove personalita' ..e nuova voglia di creare canzoni che piacciano.

Io ho ascoltato la prima del Cd nuovo dedicata a Nelson Mandela, e devo dire guardando il Video, mi ha molto colpito, il modo di interpretare
la canzone ..piu' che la voce..
In ogni canzone ci vuole personalita', emozione...e sensazioni che il pubblico deve captare..e' questo il vero artista...no colui che copia...
e canta nello stesso modo...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok i Queen e la locandina astronomica, ma se il topic non rimane in tema astronomico si sposta in Astrocaffè

Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, May fece una tesi intitolata "Radial Velocities in the Zodiacal Dust Clouds".
EDIT ops l'aveva scirtto anche Pippo.

Pippo ha detto bene: Mercury (il cognome è un caso hehe) era un artista completo a 360°. La battuta che ho in mente ve la risparmio :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010