@Gp
Sorry per M11, mi serviva un'immagine per illustrare il post, e che rendesse più che altro la sensazione di star lì ad osservare... il mio blog si rivolge ad un pubblico vario, non di soli astrofili.
@maximoRed
Non è questione di "fare gli schizzinosi", è proprio di non riuscire a vedere cose che si dovrebbero poter vedere. Per me è inutile fare 100+100km in macchina ed arrivare in un posto che mi provoca un travaso di bile ogni volta che metto l'occhio all'oculare...
A questo punto mi tengo i ricordi.
Come prima proposta, tanto per saggiare il terreno, potrei mettere a disposizione la casa che ho nelle Marche, proprio sotto il monte Nerone di cui al post (nomen omen).
Da Roma c'è da fare più di tre ore di macchina per star lì, si potrebbe partire il venerdì pomeriggio, osservare la sera di venerdì, scendere a dormire "chez-moi", riposarsi il sabato, osservare di nuovo la notte del sabato, dormire la domenica mattina e rientrare domenica pomeriggio. Non escludo che una delle prossime lune nuove non lo farò comunque anche da solo.
Visti i passa 2.000 iscritti al forum si potrebbero aggregare anche astrofili umbri e marchigiani.
Insomma, parliamone, ma Campo Catino no, mi dispiace.
@ras-algheu
Che ci vuoi fare, ormai abbiamo un'età...
Comunque mi aspetto di ritrovare parecchie "vecchie conoscenze".