1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
Ciao, come da topic, volevo chiedere a qualcuno se c'è già stato , qualche impressione, se vale la pena andarci per un neofita, oppure è meglio prnotarsi una nottata su qualche passo col proprio telescopio?...Dalle indicazioni trovate su Orione di settembre, mi sembra ci si dedichi troppo alle passeggiate (cmq belle,salutari, ma di astronomia c'è poco) e meno alle osservazioni....qualsiasi info sara' graditissima..grazie, ciao..

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso di andarci col mio gruppo...magari domani chiamo per vedere un pò come si svolge la cosa...se la zona è interessante porto anche il dob!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 20:42 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 17:24
Messaggi: 87
Località: Mozzate-Como
......praticamente me ne sto' a casa...

_________________
Celestron nexstar 114slt
oculari 9mm--25mm-
barlow 2x
Magellano 15x70
Canon EOS-400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Effettivamente sta storia di mischiare l'astronomia osservativa con la pappologia e la gambologia applicate non è proprio il massimo.
Va bene per la gente che "passa e vede", nello spirito della diffusione e della divulgazione della materia in maniera poco aggressiva, e può essere una mossa azzeccata, ma un astrofilo che si reca in montagna abitualmente penso troverà un cielo discreto e nulla più, poco adatto allo "spremere lo strumento".

Quando osservo faccio l'alba e poi fino alle 10 vorrei riposare, altro che scarpinate (che faccio sì ma con la Luna piena), e il vino e la panza che scoppia non son proprio amici dell'osservazione, e forse nemmeno delle scarpinate ! :)

Secondo me S. Barthèlemy è un posto quasi perfetto per uno star party, ci si può mettere tra la folla o in disparte (con il cielo sempre abbastanza buio), si può pernottare a prezzi modicissimi all'ostello dove i "vezzi" degli astrofili sono ormai ben sopportati, ecc... ecc... ecc...

Una cosa è comunque certa, di star party ce n'è in giro fin troppi, al punto che uno deve pensare un po' troppo per decidere a quale partecipare.
Io resto con il classico S.B. (andato benissimo) ed il nostro sull'Amiata, per il quale dir bene è dir poco !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 0:03 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Mauro, di ringrazio di tutti i numeri che ci concedi, ma forse sarebbe più semplice dire che il cielo sarà discreto, non ottimo come ci si può attendere in val d'aosta..

King, non tutti pensano solo a osservare, infatti l'hanno chiamato festival dell'astronomia e non star party, sarà presente anche un planetario mobile, conferenze, stand gastronomiche ( che a me non dispiacciono etc..), l'area delle osservazioni è separata da quella più di "animazione" .

Per quanto riguarda la zona io ci sono stato solo di giorno per grigliate e onestamente non ci sono mai stato di notte, appena riesco faccio un sopralluogo per chiarmi le idee, comunque a memoria il posto dovrebbe essere abbastanza riparato dalle luci.

E poi finalmente potrei incontrare Malve! Mio vicino di casa (più o meno) che non sono ancora riuscito a incontrare di persona.


vedo se riesco a recuperare qualche informazione in più e vi faccio sapere.
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Perche non valutate (facendo non molti km in più) di venire allo star party di Caprauna ?
Qui la manifestazione e completamente concentrata alle serate osservative e a tutto cio che può interessare l'astrofilo... ovvero un cielo da favola!! provare per credere!!
Questo è il topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=30562

Riguardo a Lerma non capisco il motivo per il quale si è scelto una località con tale inquinamento luminoso per svolgere uno Star Party!!!

:shock: :shock:

Jason V. Rhodes

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 11:54 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xboriqua ha scritto:
E poi finalmente potrei incontrare Malve! Mio vicino di casa (più o meno) che non sono ancora riuscito a incontrare di persona.

Solo per questo varrebbe la pena di fare almeno 400 km... :lol: :lol: :lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010