1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 21:19 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 21:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Mauro,nella tua descrizione dici che il primo piazzale un pò più in basso il sud è un pò meno,chiuso di quello vicino al rifugio,
in pratica cosa significa,che si riesce a vedere e riprendere la Helix,oppure la Ngc 253,almeno per un paio d'ore,se non di più ?

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 22:02 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2008, 22:06 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io forse vengo il 6 al Peralba.... ma non vorrei rimanere deluso dopo aver passato lo scorso w/e ad Emberger Alm ed aver trovato uno di migliori cieli che abbia mai visto :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ri-ciao, Mauro.

Riporto anche qui il mio intervento che ho fatto in un'altra discussione.

Sabato sera avrei già un altro impegno, per cui non so se riesco ad annullarlo e a venire al Peralba...! Venerdì sera per me sarebbe senz'altro meglio, e meglio ancora sarebbe domenica sera (lunedì, infatti, non lavoro...!)!

L'unico vero mio dilemma, però, riguarda il tempo: purtroppo pare che le nuvole ci terranno compagnia per un po', ed io sinceramente non voglio fare più di 2 ore di macchina se non sono assolutamente sicuro di trovare lassù cielo sereno...!

Comunque, ci risentiamo nei prossimi giorni: così intanto vediamo come butta il tempo...!

Cieli sereni e a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 10:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Il Peralba l'ho scelto perchè è direzione di Emberger Alm!!
Avete fatto qualche lettura? L'unica che ho io di Emberger Alm è 21.77 in primavera (dal sito Unihedron), dunque senza il Cigno. Sono veramente curioso di sapere quanta differenza c'è sia di SM sia di impressione live, visto che ci sei stato.


Purtroppo non avevo con me nessuno strumento di lettura tipo SQM, che dovò acquistare quanto prima. Comunque venerdì 29 ha dato veramente spettacolo, mostrando una via lattea impressionante con condensazioni stellari, nubi oscure dall'aquila al perseo come non avevo mai visto. Solo il sud, fino ad un altezza di 20° circa, non era granchè a causa dell'umidità che ricopriva tutta la valle sottostante.

Per dare un'idea della qualità del cielo, sono riuscito a scorgere, anche se a malapena col mio 25cm, la galassia ellittica del gruppo locale Maffei 1 (certamente identificata e con 2 conferme indipendenti). Poi una miriade di oggettini particolari e un M33 (visibile in diretta ad occhio nudo) che al telescopio era "na roba spazzziale!!!" :)

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 10:38 
Mmmm.... mi è saltata l'uscita in elicottero...
si è "scoperto" che il ritorno a piedi è un sentiero ripidissimo e pericolosissimo, dove da poco son morte due persone cadendo giù...
e non mi sembrava il caso di farlo con 5 bambini fra i 2 e gli 8 anni, di cui uno con un braccio ingessato ed uno a cui hanno appena tolto il gesso ad una gamba...
guardo dov'è Peralba e ci penso... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pure io sarei tentato, in caso li c'è un rifugio in cui si può ronfare qualche ora prima di tornare a valle?

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010