1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campo felice
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 8:03
Messaggi: 42
Località: Rocca di Papa-Roma
Ciao a tutti.
Ho intenzione di recarmi a campo felice sabato prossimo. Non sono pratico del luogo, ma so che molti astrofili ci vanno per le loro osservazioni.
Qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni su dove conviene fermarsi e sulla qualità del cielo?
Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il posto sta a qualche km, circa 2-3, dall'uscita Tornimparte della Roma L'Aquila, ma non saprei indicarti esattamente un punto di riferimento.
Forse sabato prossimo salirò anch'io, se ci vado ti lascerò un riferimento telefonico...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu sali, sali...sali finché sulla tua destra non vedrai un manipolo di astrofili intenti al montaggio :)
(6 o 7 km circa)
hyp

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessato! E' bello buio il posto? :D

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
korry78 ha scritto:
Interessato! E' bello buio il posto? :D

Abbastanza, anche se c'è di meglio nel centro italia.... ma non cosi facilmente raggiungibile!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
korry78 ha scritto:
Interessato! E' bello buio il posto? :D

Abbastanza, anche se c'è di meglio nel centro italia.... ma non cosi facilmente raggiungibile!


Quali sono i posti migliori del centro Italia da dove hai osservato?
Comunque verrei volentieri.
Da che ora a che ora trovo qualcuno? :)

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
korry78 ha scritto:
free thinker ha scritto:
korry78 ha scritto:
Interessato! E' bello buio il posto? :D

Abbastanza, anche se c'è di meglio nel centro italia.... ma non cosi facilmente raggiungibile!


Quali sono i posti migliori del centro Italia da dove hai osservato?
Comunque verrei volentieri.
Da che ora a che ora trovo qualcuno? :)


Il miglior posto in assoluto è stato Monte Livata... in una notte d'inverno subito dopo una bufera di neve... non scorderò mai quel cielo..... Purtroppo ho resistito poco a -15!
Altri posti interessanti, sempre secondo me sono: Fonte Vetica (attenzione all'umidità) e Prati di Tivo...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
korry78 ha scritto:
free thinker ha scritto:
korry78 ha scritto:
Interessato! E' bello buio il posto? :D

Abbastanza, anche se c'è di meglio nel centro italia.... ma non cosi facilmente raggiungibile!


Quali sono i posti migliori del centro Italia da dove hai osservato?
Comunque verrei volentieri.
Da che ora a che ora trovo qualcuno? :)


Dall'altra parte dell'uscita per campo felice si va verso un passo dove c'è un cielo nettamente megliore di campo Felice 8soprattutto meno umido!).
Poi io sono andato per anni a capracotta, in un albergo rifugio a circa 1600m di quota, in Molise (circa 225km da Roma). Li è nerissimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
korry78 ha scritto:
free thinker ha scritto:
korry78 ha scritto:
Interessato! E' bello buio il posto? :D

Abbastanza, anche se c'è di meglio nel centro italia.... ma non cosi facilmente raggiungibile!


Quali sono i posti migliori del centro Italia da dove hai osservato?
Comunque verrei volentieri.
Da che ora a che ora trovo qualcuno? :)


Dall'altra parte dell'uscita per campo felice si va verso un passo dove c'è un cielo nettamente megliore di campo Felice 8soprattutto meno umido!).
Poi io sono andato per anni a capracotta, in un albergo rifugio a circa 1600m di quota, in Molise (circa 225km da Roma). Li è nerissimo!


Interessante, non si potrebbe andare la? :D

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Il miglior posto in assoluto è stato Monte Livata... in una notte d'inverno subito dopo una bufera di neve... non scorderò mai quel cielo..... Purtroppo ho resistito poco a -15!
Altri posti interessanti, sempre secondo me sono: Fonte Vetica (attenzione all'umidità) e Prati di Tivo...


Grazie! :wink:

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010