1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 5:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come sapete, ho fatto un trattato contro l'inquinamento luminoso con argumenti economici, ecologici, sicurezza e salute. Si trova anche sul mio sito web, se siete interessati. Ho mandato questo trattato ai ministeri Fiamminghi e Belgi Federali, ai giornali e agli organizzazioni ambientali e della salute.

Ieri, ho ricevuto un primo risposto, del ministerio Fiammingo del trafico. Ecco la traduzione:

La ministra Crevits ha ricevuta la sua e-mail e vorrebbe spiegarsi che il problema dell'illuminazione pubblica è stata studiata a fondo un bel tempo fa - inizio 2007 - per il ministro precedente Mr. Kris Peeters. Dopo un investigazione era stato deciso per allungare la notte sulle autostrade di un ora. Concretamente, questo vuole dire che le luci, al posto di all'una e mezzo, sono spente adesso a mezzanotte e sono accese alle cinque e mezzo, al posto di alle cinque prima. Solamente alle uscite le luci restano sempre accese. Era diceso di non spegnere le luci prima di mezzanotte, perchè il trafico sembra di restare ancora molto intenso e la luce migliora il conforto da guidare e così migliora la sicurezza.

Ho già risposto che sono grato che ha notato il mio trattato ma che non sono d'accordo colla sua conclusione, i.e. che studi internazionali hanno mostrati che la luce peggiora la sicurezza perchè la gente ha la tendenza di guidare più presto etc...

Continua...

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene Peter
è un primo passo positivo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Si certo, ma alla fine , le cause si sa gia' come vanno a finire....
A volte vorrei essere piu' ottimista, ma mi guardo attorno e vedo che nn e' possibile........
Tutto il mondo sembra voler andare sempre peggio, quando basterebbe poco per renderlo migliore........... ma forse il progresso si paga cosi.

Poi quando qualcosa sembra andar meglio.......si rompe una petroliera abusiva della seconda guerra mondiale che inonda le galapagos!!!

Quasi tutte le lotte contro l'inquinamento luminoso e (i vari artisti con fari da 7000 watt di un altro topic) vengono respinte con le solite scuse di sicurezza, miglioria della vita, sviluppo socio culturale, progresso e risparmio energetico (che a casa mia funzionerebbe all'opposto).

Mah, dove finiremo Peter??

:( :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto complimenti a te ed inoltre anche al ministero che ti ha letto e risposto in Italia purtroppo mai pottrebbe accadere....

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per il supporto! :D

Lo so, non è una battaglia facile e sembra che tutto il mondo vuole l'opposto di noi. Però, in questo tempo di riscaldamento generale della terra, abbiamo argomenti molti più forti. Come altri hanno già detto, non vinciamo contro l'inquinamento con l'argomento dell'astronomia perchè per la maggioranza siamo solo dei pazzi. Però, l'argomento economico-ecologico è imbattibile e secondo me può cambiare l'opinione pubblica.

Ciao a tutti e buona notte!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
maxxx ha scritto:
intanto complimenti a te ed inoltre anche al ministero che ti ha letto e risposto in Italia purtroppo mai pottrebbe accadere....

in Italia non potrebbe accadere mai perchè ancora prima di arrivare sulla scrivania del ministro finirebbe nei cessi di palazzo chigi
non avete idea di quante lamentele arrivino da ogni parte d'Italia ogni giorno su svariati argomenti

ha ragione Peter
se si tenta di combattere l'IL con la passione dell'astronomia, campa cavallo che l'erba cresce
bisogna buttarla sul piano dell'ecologia e dello spreco economico, insomma qualcosa che ha a che fare coi soldi in primis e la qualità della vita in genere
della nostra passione non gliene fotte un'emerita cippa a nessuno, che non sia astrofilo, simpatizzante o pseudo tale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 23:35 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
mauro_dalio ha scritto:
Certo che illuminare anche le autostrade è deprimente. Speriamo che non pensino di farlo anche in Italia.
Che l'illuminazione sia a favore della sicurezza è molto discutibile: per esempio agli incroci l'illuminazione impedisce di vedere le luci di altri veicoli che sopraggiungono. Questo è causa di incidenti. Altri incidenti sono dovuti all'effetto "glare" delle stesse luci della strada e soprattuto delle insegne e delle altre luci ai lati. Gli incidenti sono causati per il 90% da fattori umani e aumentano la notte per la stanchezza non per la scarsa illuminazione.

hai detto benissimo mauro
è proprio così
gli incidenti più gravi si verificano proprio negli incroci illuminati
discutevo proprio di questo con il comandante dei VVUU del mio paese tre giorni fa
ma vai a farglielo capire a sti politici cialtroni del comune


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
allo stesso modo come gli autovelox nascosti dietro le curve sono causa dei tamponamenti frequenti
almeno questi sono riuscito a farli spostare su rettilineo

anche se ho dovuto usare mezzi e metodi che non sfiorano neppure minimamente la civiltà nordica di Peter

lui scrive le letterine, a me piace sfoderare l'ascia di guerra :evil:
se c'è da difendere l'astronomia poi, divento subito antidemocratico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei esprimere le mie congratulazioni a Peter e non solo per il risultato (piccolo o grande che sia) che ha ottenuto, ma soprattutto perché anziché brontolare tra se e se che "tanto non c'è nulla da fare" si è mosso in prima persona. Peter con questa sua iniziativa mi ha insegnato che alla base di ogni cambiamento ci sono degli individui che non restano fermi ad aspettare che altri risolvano i problemi.

Grazie Peter!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010