1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perseidi 2008
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Quest'anno che giorni si vedranno le perseidi? Quando sarà il picco massimo?

L'anno scorso non sono mai riuscito ad osservarle a causa del meteo, spero di essere più fortunato quest anno.


Grazie, Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il massimo capita a metà giornata del 12 Agosto, quindi sono buone
entrambi le notti tra il 11 e il 12 e tra il 12 e il 13 (perchè il
massimo è previsto all'incirca tra le 13h30m — 16h00m oralegale).
La luna considera che tramonta la prima notte all'incirca all'una
e tranta e la seconda alle 2 e un quarto. Quindi bisogna osservare
senza il disturbo lunare la seconda parte della notte che sono le
ore migliori per vederle, fino all'alba. Se il massimo previsto
è all'incirca intorno a un ZHR 80/100 nelle due notti dovremmo
stare intorno a circa 50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ras-algehu ha scritto:
Il massimo capita a metà giornata del 12 Agosto, quindi sono buone
entrambi le notti tra il 11 e il 12 e tra il 12 e il 13 (perchè il
massimo è previsto all'incirca tra le 13h30m — 16h00m oralegale).
La luna considera che tramonta la prima notte all'incirca all'una
e tranta e la seconda alle 2 e un quarto. Quindi bisogna osservare
senza il disturbo lunare la seconda parte della notte che sono le
ore migliori per vederle, fino all'alba. Se il massimo previsto
è all'incirca intorno a un ZHR 80/100 nelle due notti dovremmo
stare intorno a circa 50.



Grazie Ras..... io ci provo dal lago di Scanno.... veidamo quante ne riesco a contare! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Se può essere utile...

www.pierpaoloricci.it/eventi/perseidi.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 18:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ricci ha scritto:


E' sempre utile! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
mille grazie, peccato per la luna però :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
lorenz90 ha scritto:
mille grazie, peccato per la luna però :?


ma nopn più di tanto. considera che il maggior numero di meteore si vedono la mattina prima del crepuscolo. la luna la notte del 11-12/8 tramonta alle 01h30m quindi hai 3 ore buone per osservare, le migliori e il giorno dopo più di 2 ore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
L'International Meteor Organization comunica che il Tasso Orario di ieri sera (ZHR) ha raggiunto 30, ed è in crescita. Buone osservazioni quindi oggi e domani dopo il tramonto della Luna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 16:20 
Mah... io in 2 ore circa stanotte ne ho viste solo 5...
complimenti a chi ne ha viste 30 all'ora...
forse erano ad osservare in Namibia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Mah... io in 2 ore circa stanotte ne ho viste solo 5...
complimenti a chi ne ha viste 30 all'ora...
forse erano ad osservare in Namibia... ;)


ma quello era lo ZHR. Oltre che la magnitudine limite c'è anche l'altezza dall'orizzonte da calcolare del radiante. Se hai un cielo da 5 e osservi prima di mezzanotte allora già sono troppe le tue 5 meteore! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010