1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Alcuni di voi sapranno che da un po' di tempo sto raccogliendo un database di siti osservativi italiani in un file .kmz di Google Earth.
Non ho la pretesa di fare un lavoro scientifico, ma, viste le sempre maggiori difficoltà a trovare siti decenti causa inquinamento luminoso, cerco semplicemente di raccattare più informazioni possibili su dove si può andare col tele per avere un cielo decente.

Non pretendo che mi sveliate i vostri posti segreti dove non volete essere disturbati, ma se quando postate i vostri appuntamenti pubblici o avete siti che potete divulgare, mettete anche un link o una cartina di Google Earth, dalla quale si possa ricavare la posizione e magari qualche commento, ve ne sarei grato.
E ve ne saranno grati anche tanti astrofili che adesso non hanno idea di dove andare.

Ovviamente, chi lo desidera, basta che mi invii la sua email con la richiesta del file e io periodicamete glielo manderò aggiornato.

Al momento trovate l'ultimo aggiornamento su: http://aleph-lab.googlegroups.com/web/S ... VJRO3P3wLQ
Nella barra di sinistra potete selezionare una o più regioni a piacere e le mappe sovrapposte di brillanza e visibilità delle stelle a occhio nudo.

Un ringraziamento in anticipo e un saluto
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:46 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pennuto, e grazie per l'iniziativa.
Ho visto che hai già inserito Bazena e Monte Campione.
Ti do solo un suggerimento: perchè non metti all'interno delle informazioni anche le leture SQM, dove presenti?
Diventerebbe un ottimo database.

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' incredibile la mancanza di segnalazioni riguardanti le valli dell'Ossola, che si raggiungono con strade comode in un'ora e mezza da Milano : la trasparenza lassù è davvero notevole ed il cielo che si trova di solito a 1.500m in altri luoghi è qui disponibile giù a 7/800m.
Poi la Calabria Ionica, un po' sopra Crotone (dalla costa passando per l'entroterra e fin sulla Sila poco cambia, un gran bel buio anche a livello del lungomare, mi ci perdo tutte le estati ! Qui in effetti è più comprensibile che manchino segnalazioni, mancando le grandi metropoli.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
I Piani dell'Avaro sopra Cusio - Bg (uno dei pochi posti decenti rimasti a Bg) sono presenti la pista da sci di fondo e un rifugio/bar/ristorante/albergo.
L' Osservatorio Astronomico delle Prealpi Orobiche in via Martinelli a Ganda di Aviatico - Bg (inquinato ma carino) :D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Grazie a tutti, per ora. Per inserire i siti devo avere indicazioni precise, tipo quelle di Mauro. Per l'SQM, quando ho i dati li metto ben volenieri. Ho preferito iniziare un lavoro imperfetto piuttosto che non iniziarne uno perfetto...
Ancora grazie e fatemi sapere se volete gli aggiornamenti. Va da sé che il file lo potete utilizzare come volete per fini non commerciali.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
11°42'1.98"E 46°54'2.45"N
in quel paese la trasparenza è ottima, ma bisongna andare un pò fuori paese per raggiungere il "non vedo i lampioni", :D

inoltre c'è una fantastica cucina casaliinga che cucina solo su prenotazione via telefono a fine paese. proseguendo per la strada o si sale sulla collina che si vede su google earth più a nord, le si gira attorno, ma li non so come sia il posto.....

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 21:17 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mauro, in macchina si arriva fino a Casere poi c'è la sbarra :wink: inoltre i monti sono molto alti e la valle stretta...non si vede molto cielo :? io ci sono stato di giorno...mai di notte :)

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:45 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010