1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 204 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
(Questo post è un work in progress, nel senso che lo aggiono man mano che arriveranno informazioni più precise e definitive)

---------------------------------------------------------------
Presenti (ordine alfabetico):
Astroalb (con amico) = 2 persone
Astrofabio (con moglie) = 2 persone
Black Hawk
Cofcof
Giuary
Gufus
Illo
Impulsivbat (con moglie) = 2 persone
Jabba the Hutt
Kappotto
Marbiz
Matteo.dibella (con compagna) = 2 persone
Overlap82
Puspo (con Puspa, Puspino e Puspetto) = 4 persone
Silva (con morosa) = 2 persone
Sway
Tiziano Olivetti
Vittorio Amadori
Wladimiro Marinello

Totale astrofili: 19
Totale partecipanti previsti (compresi bambini): 26


---------------------------------------------------------------

Il volantino dell'iniziativa:
http://www.bresciaraduno.it/SP-Bresciaraduno.pdf

---------------------------------------------------------------

E' da un po' di tempo che noi del Bresciaraduno ci stiamo pensando, e ora che abbiamo trovato un buon posto vogliamo proporre uno dei nostri raduni in versione XL.

Il luogo è il rifugio Carlo Tassara (Bazena 45°54'58"N 10°23'43"E), in provincia di Brescia. vicina al passo Croce Domini, a 1800 m.s.l.m.. Per gli amanti dei numeri abbiamo misurato un cielo con SQM 21.46.
Trovate tutte le info sul luogo al seguente link:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... icle&id=61

Il link per Windows Map:
http://maps.live.it/LiveLocal.aspx?t=0& ... 3427429197
Dal casello di Brescia Ovest ci si impiega un ora e 15 minuti massimo, di strada completamente asfaltata.
Qui troviamo un rifugio (Rifugio Bazena - Carlo Tassara).
Il rifugio Carlo Tassara (Bazena) si trova sulla strada che sale verso il Passo Croce Domini, a 1802 m.s.l.m. Il sito è dotato di un ampio parcheggio sul fronte (circa 50 macchine); il parcheggio è in ghiaia/terra battuta. Vicino al parcheggio c'è una piccola area pic-nic, con alcuni tavoli in legno e una fontana. L'albergo dispone in totale di un centinaio di posti letto, divisi tra camere doppie, triple e quadruple con bagno, quadruple senza bagno e 2 cameroni da 25 posti ciascuno.
Tutte le info per le prenotazioni, che devono essere prese singolarmente dai partecipanti, le trovate qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... icle&id=68

Il piazzale di osservazione verrà idealmente diviso in due parti. Nella parte "F" si metteranno i "fotografi" con PC, nella parte "V" i visualisti. Questo per far sì di non disturbarci a vicenda. Naturalmente gli schermi dei PC non andranno orientati verso la parte "V". Allego una foto del piazzale suddiviso: per il presidio dei confini abbiamo assoldato uno squadrone di mercenari Unni ;)
Immagine

E' possibile parcheggiare i propri camper o piantare le proprie tende nei prati circostanti.
E' disponibile la corrente 220 V


Quello abbiamo organizzato:
-due notti di osservazione. Lasceremo i telescopi montati nel prato retrostante il rifugio
-l'UAB (unione astrofili bresciani) terrà il sabato pomeriggio una piccola conferenza, presente Wladimiro Marinello che esporrà scoperte e attività dell'UAB.
-A seguire probabilmente una relazione Vittorio Amadori e Tiziano Olivetti (che certamente conoscete) sulle tecniche di acquisizione ed elaborazione di immagini planetarie
-il sabato mattina, sul tardi e per chi lo vuole, faremo una piccola escursione. Diciamo che più che "escursione" avrà il carattere di "passeggiata libera", la zona si presta molto. Ci faremo consigliare un itinerario semplice da qualche guida locale

-------------------------------------------------------------

Info generiche sulle due serate.

05/09/2008: buio astronomico dalle 21.45 alle 05.00
06/09/2008: buio astronomico dalle 22.15 alle 05.00

Mappa per le ore 22
Mappa per le ore 00
Mappa per le ore 02
Mappa per le ore 04

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il giovedì 4 settembre 2008, 23:38, modificato 47 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
eccomi.. presente. :D

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Presente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astroalb e family (+3) al raporto e presenti.Se tutto va come previsto,nessun problema.
Ma io ci sono di fisso. :wink:
Sotto ragazzi,lassù si fanno di quelle foto :shock: ,e si vedono di quelle cose :shock: .
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non si accavalla con quello in trentino direi che impulsivbat e consorte + telescopi sono presenti

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abile e arruolato.
Ci sono assolutamente.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ci sarei (con consorte) se non concomitante a Saint Barthelemy e se la corrente elettrica è disponibile.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saint Barthelemy sarà tra il 29 e il 31 Agosto.

Hai fatto bene a sollecitarmi per la corrente. Provo a sentire con il gestore: io ho una batteria da 100 ampere con un inverter da 3 Kw, ma se siete in tanti ad averne bisogno di sicuro non basta ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 15:09
Messaggi: 38
Località: (BS)
Che bella idea questa, anche io al 95% ci sono! :D

_________________
http://www.aif.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 13:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 204 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010