Questo fine settimana ci siamo trovati al Passo del Diavolo, all'interno del parco Naz.le d'Abruzzo.
Ringrazio moltissimo Paolo x essersi attivato. Purtroppo entrambe le serate di venerdì e sabato sono state oggetto di una umidità elevatissima, quasi ai livelli di quella dello scorso fine settimana a Forca Canapine. Tutti gli strumenti ko, tranne il mio, ma purtroppo anche gli oculari si sono appannati. Temperature notturne molto elevate, le più basse registrate 8-10 gradi, anche se sabato siamo arrivati al 95% di umidità a 1.500 mt di altezza. Che dire, i tempi sono cambiati davvero, ed in peggio. Purtroppo anche il seeing è stato molto scadente in entrambe le serate.
Partiamo con qualche immagine di alcuni dei presenti, la prima sera eravamo circa 30 persone, la seconda più o meno lo stesso con diversi astrofili che ci hanno raggiunto sul tardi.
Siamo vicini all'approdo! Le montagne e i panorami sono mozzafiato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Quasi_arrivo_1.jpg
All'arrivo la tavolata romana era già intenta ad aggredire le cibarie, ecco Giovanni, Angelo e Massimo, più un'astrofila aquilana di cui non ricordo il nome:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Tavolata_romana_1.jpg
Brindisi con Max e Patrizio, io sono sulla dx:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Brindisi_1.jpg
Dopo la cena ci prepariamo x appostarci, eccomi con Paolo che aveva già l'equipaggiamento da sbarco:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Paolo_e_Guido_1.jpg
All'uscita posa plastica con Massimo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Guido_e_Massimo_1.jpg
Massimo che coccola la mascotte del rifugio, una cagnetta molto socievole:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Massimo_con_cagnetta_1.jpg
Angelo comincia già a provare su giove ma l'umidità è spietata e il c11 seppur con paraluce molto grosso non ha scampo, anche Angelo è stato appiedato col suo Mirage e si aggirava sconsolato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_e_Massimo_prima_notte_1.jpg
Non ho mai visto un astrofilo tenace e motivato quanto Angelo, che nonostante le avversità ha smontato il c11, lo ha messo in macchina, ha spannato la lastra con le bocchette dell'aria e ha ripreso a puntare giove, purtroppo abbiamo stimato il seeing della serata intorno a 4/10:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_in_ripresa_1.jpg
Basta guardare la mia auto a inizio serata com'è ridotta per rendersi conto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Umidit_1.jpg
Per fortuna il mewlon non ha affatto risentito delle condizioni estreme e non si è appannato, tutti gli altri tubi si sono dovuti arrendere, a parte il c14 di Patrizio che ha retto maggiormente grazie a un paraluce enorme e alle fasce anticondensa:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Mewlon_in_ripresa_1.jpg
La serata si è conclusa intorno alle 4. Il mattino seguente lo abbiamo passato a far prendere aria e sole agli strumenti bagnati. Non è mancato qualche scatto...
Quando io Angelo e Massimo ci siamo svegliati il panorama della stanza era questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_da_stanza_1.jpg
Ovvero il paradiso, altro che passo del diavolo!
Angelo e Massimo baciati dalla luce mattutina:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_e_Massimo_1.jpg
Io e Massimo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Guido_e_Massimo_mattina_1.jpg
Paolo ha portato dietro un setup molto semplice e veloce da sistemare, ora asciuga con calma:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Cavi_Paolo_1.jpg
Paolo ci mostra la ccd uai:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Uai_Ccd_Paolo_1.jpg
Emiliano asciuga il secondario del suo dob 40 (a proposito molto bello giove con il mio filtro skyglow sul bestione):
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Emiliano_1.jpg
La serata di sabato si è presentata leggermente meglio all'inizio a livello di umidità. Avevamo infatti cambiato postazione di qualche centinaio di mt, vicino i pascoli delle mucchette:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Percorso_mucche_1.jpg
Incontro ravvicinato con una mucca:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Incontro_ravvicinato_mucca_1.jpg
Eccomi arrivato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Guido_sul_campo_1.jpg
Nella seconda sera abbiamo cenato e abbiamo scelto accuratamente le postazioni, io ed Angelo vicini insieme a Patrizio col c14.
Angelo che monta:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_monta_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_monta_2_1.jpg
Una luna che stava per tramontare in fase appena appena crescente:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Falce_di_luna_tra_nuvole_1.jpg
All'inizio c'erano diverse nuvole, ma con lo scurire il cielo si è liberato, mostrando davvero molto, via lattea netta che attraversava il cielo da parte a parte.
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_luogo_osservazione1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_luogo_osservazione2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_luogo_osservazione4_1.jpg
Anche Paolo monta:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Paolo_monta_1.jpg
Angelo e Patrizio montano il c14 sotto la mia... ehm... supervisione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Montaggio_C14_1.jpg
In ogni caso le nuvole ci avevano fatto preoccupare non poco:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Montaggio_sotto_le_nuvole_1.jpg
Angelo inizia subito a sistemare il tutto, peccato le batterie lo abbandoneranno di lì a poco:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_nel_c11_1.jpg
Il mewlon è pronto, è andato in temperatura in nemmeno 40 minuti passando dal caldo interno alla macchina esposta al sole durante la giornata ai 15 gradi circa di inizio serata, giove sta spuntando sulla dx:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Mewlon_pronto_1.jpg
Gli astroimagers erano in netta superiorità numerica rispetto a noi visualisti (io ho aperto il pc per fare 2 rapide riprese, poi non ho resistito aun cielo del genere):
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Postazioni_fotografiche_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Postazioni_fotografiche_2_1.jpg
Il mewlon all'opera, letteralmente straordinaria la resa nel deep sky nonostante il ridotto diametro, sono anche contento della eq6 che ha puntato tutti gli oggetti richiesti con precisione:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Mewlon_allopera_1.jpg
Patrizio all'inizio sistema il suo c14, ecco altre lunghe pose che sembrano bruciare il tubone:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C14_in_fiamme_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_C14_in_fiamme_2_1.jpg
Nell'osservazione, con e senza torretta, il c14 è stato molto appagante:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Patrizio_osserva_1.jpg
Un astrofilo avevo con se un vecchio Meade Starfinder 250 che abbiamo subito immortalato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Guido_starfinder_1.jpg
Mauro e ragazza (di cui purtroppo non ricordo il nome):
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Mauro__1.jpg
Una gradita sopresa, arriva Domenico con alcuni amici e il suo meade 300, che era con mia sorpresa abbastanza stabile sulla eq6 (2 secondi e smorzava i colpetti, caspita):
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Domenico_Meade_30_1.jpg
E' arrivato anche Nicola con altri amici:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Nicola_Domenico_Angelo_Meade_30_1.jpg
Sono rimasto molto impressionato dalla resa su giove del meade.
Alle 2.30 circa smontiamo, io ho osservato molti oggetti con vari tipi di oculare ma ormai non ce la faccio più a entrare in macchina a spannare oculari e filtri.
Il mattino dopo solita storia, si mettono gli strumenti al sole:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Strumenti_a_prendere_aria_1.jpg
Angelo si misura con le montagne alle spalle:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Angelo_panorama_1.jpg
Un pò di panorami:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_nord_del_rifugio_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_nord_del_rifugio_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_sud_del_rifugio_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Panorama_sud_del_rifugio2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Alberi_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Luce_tra_alberi_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Ultimo_panorama_1.jpg
Ecco il rifugio:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Rifugio_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Ingresso_rifugio_1.jpg
Un pò di natura ravvicinata:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Flora_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_flora2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Flora3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Flora_4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Flora_5_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Flora_6_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Flora_7_1.jpg
Un pò di sano e meritato relax:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Paolo_e_Guido_relax_1.jpg
Una bella falena:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Falena_1.jpg
Una foto di gruppo tra gli ultimi ad andare via:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Foto_di_gruppo_1.jpg
E il saluto finale a Paolo e Daniela:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Paolo_e_Daniela_2_1.jpg
Che week end ragazzi, mi ha ritemprato anche se ho dormito pochissimo!
Alla prossima e un saluto affettuoso a tutti!
P.s.
Ho scritto e messo molte immagini, ma forse è l'unico modo per mostrare l'affiatamento ed il divertimento di questi bellissimi giorni
