1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Dal 21 al 26 Luglio il Gruppo Astrofili Aquilani organizza il
"XX Campo Astronomico Fonte Vetica".

Tutte le informazioni al link che segue (che sarà comunque in costante aggiornamento nelle prossime settimane.

http://quasar.teoth.it/fv2006/fontevetica2006.htm

Per ulteriori informazioni è anche disponibile un indirizzo e-mail (fontevetica2006@teoth.it) ed un forum (http://quasar.teoth.it/, sezione "Incontri e Avvenimenti").

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Cari amici, la data del XX Campo Astronomico di Fonte Vetica e' vicina. Per motivi organizzativi abbiamo bisogno di fissare la maggior parte delle prenotazioni che andranno a breve inoltrate al rifugio-albergo di Fonte Vetica.

Per omogeneita' di raccolta dati, preghiamo tutti gli interessati di inviare il piu' presto possibile una e-mail all'indirizzo:

fontevetica2006@teoth.it

indicando il proprio nome e cognome, il numero di persone al seguito se accompagnati, come si intende pernottare (albergo, tenda, roulotte o camper) ed infine il numero di notti interessate, in caso di partecipazione non protratta per tutta la durata del campo.

Ricordiamo che anche se al momento abbiamo ancora disponibilita', i posti letto in albergo sono limitati.

Il campo avra' luogo a Fonte Vetica (1600 mslm), nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dal 21 (venerdi') al 26 (mercoledi') luglio. Maggiori dettagli sul link del post sopra.

Paolo
Gruppo Astrofili Aquilani


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
forse ci sarò insieme ad un mio amico che frequenta il forum, visto che entrambi siamo di Montesilvano :D

Purtroppo però prima di prenotare ho bisogno di sapere i prezzi esatti(causa mia ristrettezze economiche :cry: ), ma comunque non pernotteremo più di due notti se tutto andrà in porto :wink:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Ciao Max,
prova ad usare l'e-mail fornita per tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno.
Probabilmente anch'io sarò presente 2/3 giorni max, ma soltanto perché di più non mi è possibile per motivi di lavoro.

Cercate comunque di esserci, anche se per 1/2 giornate...se il tempo assiste vi assicuro che non ve ne pentirete, sia per l'ottima e variegata strumentazione di cui disponiamo...sia per la compagnia :wink:

P.S.: sul sito http://quasar.teoth.it/ trovi ulteriori informazioni in proposito (ma venite ben coperti se volete restare fino al mattino...)

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 luglio 2006, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Patrizio ha scritto:
Ciao Max,
prova ad usare l'e-mail fornita per tutte le informazioni di cui potresti aver bisogno.
Probabilmente anch'io sarò presente 2/3 giorni max, ma soltanto perché di più non mi è possibile per motivi di lavoro.

Cercate comunque di esserci, anche se per 1/2 giornate...se il tempo assiste vi assicuro che non ve ne pentirete, sia per l'ottima e variegata strumentazione di cui disponiamo...sia per la compagnia :wink:

P.S.: sul sito http://quasar.teoth.it/ trovi ulteriori informazioni in proposito (ma venite ben coperti se volete restare fino al mattino...)
grazie per le informazioni Patri, ho contattato già da un paio di giorni Marco di Biase e Cirilli del GASPRA e ho ricevuto tutte le informazioni in merito:D

Anche se ho spedito una mail per sapere se c'era ancora posto e il prezzo all'indirizzo di posta che si trova in quel link, però non ho ricevuto risposta....attederò :D

Purtroppo sapere il budget da usare è la cosa principale per un 18enne disoccupato come me :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 luglio 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Viste le numerose richieste pervenute per il solo fine settimana, vorremmo ricordare che, come riportato anche nella tabella delle effemeridi sulla pagina dedicata ( http://quasar.teoth.it/fv2006/fontevetica2006.htm ), la notte "astronomica" di venerdi' sara' di breve durata a causa della Luna che sorgera' poco prima delle due, ora locale (con una fase del 14%).

In un contesto che comprende l'intero campo astronomico di cinque notti, la breve nottata del venerdi' permette un graduale ambientamento all'attivita' notturna degli astrofili. La progressione continua con il sabato in cui la Luna sorgera' alle 2:35 (fase 8%) mentre, dalla domenica, l'intera notte non verra' piu' influenzata dalla luce lunare.

Di questo e' bene che ne tenga conto chi desidera partecipare nel solo fine settimana (ven-sab). Se si ha intenzione di sfruttare la notte fino all'alba e' consigliabile spostare piu' avanti la propria partecipazione (ci rendiamo conto che molto probabilmente le date sono legate ad esigenze lavorative). Alcuni astrofili ci hanno comunicato che, al termine delle osservazioni, non pernotteranno in zona ma torneranno alla propria abitazione. Per questi il discorso fatto sopra e' ancora piu' importante se intendono partecipare dal venerdi'.

Cieli sereni a tutti

Paolo
Gruppo Astrofili Aquilani


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010