1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evoluzione delle stagioni
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Visto come sta diventando instabile il tempo, se qualcuno è interessato all'evolversi delle stagioni nel corso dei secoli...

www.pierpaoloricci.it/dati/stagioni.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Davvero interessante, grazie :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
PierPaolo, ho trovato un po' di difficoltà a capire i grafici. Perché non spendi qualche parola in più?

Grazie mille, gran bel sito :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Il primo grafico mostra la durata delle stagioni, in giorni, dal 1800 al 2200, e si nota che mentre l'estate e l'autunno si stanno leggermente allungando, la primavera e l'inverno si accorciano.
Viste invece su un arco di tempo maggiore, secondo grafico, dall'8000 a.C. al 15000 d.C. si nota che invece tutte le stagioni hanno una durata ciclica variabile da 88 a 95 giorni, con un periodo di 20mila anni.
Su una scala di tempo ancora maggiore, -30000 +30000 si nota come l'ampiezza delle stagioni si riduca, con palese riferimento alla variazione dell'inclinazione dell'asse terrestre e dell'eccentricità orbitale.
Il quarto e quinto grafico mostrano tale effetto su scale temporali di 100 mila anni.
Gli ultimi 2 grafici danno un'idea del rallentamento della rotazione terrestre.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010