1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti osservativi in Sardegna.
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dato che passerò le ferie li (nello specifico budoni) e porterò la macchina,mi carico anche il tele,sarò a pochi chilometri da Olbia,c'è qualche posto da segnalare? O magari qualche astrofilo sardo che abbia voglia di fare due chiacchiere!?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad agosto tornerò nell'ogliasta, vicino lanusei.
Lì c'è l'osservatorio astronomico di monte armidda. Un utente del forum, Tonino Porcu, ne è socio prova a chiedere a lui se dalle tue parti ci sono posti interessanti.
Sicuramente il centro della sardegna è piu buio ma anche piu impervio.
jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Lanusei è un bel posto, ma da Budoni sono 130 km di Orientale Sarda, per altro stupenda, ma ci vogliono tre ore e ti viene il mal di mare per le curve. Sconsigliato a meno di gita di un giorno programmata all'osservatorio di Monte Armidda. Telefonagli, sono simpatici e disponibili. Per le osservazioni, in quella zona basta che prendi qualsiasi strada bianca che vada nell'interno e salga un po' e va bene. Se poi vuoi fare un po' di strada, ti consiglio di andare in cima al monte che è sopra Orosei. La strada è un po' bianca e un po' esfaltata e si prende però da Galtelli, a meno che non l'abbiano aggiustata al bivio delle cave di marmo di Orosei, perché si prende anche da lì e in teoria sarebbe più breve. Credo che in cima siano 600 metri e c'è un parcheggio asfaltato comodo per osservare. Attento ai tornanti, micidiali.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nonostante ci impieghi solo 30 minuti arrivo all'osservatorio sempre con la nausea :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quest'estate ho passato qualche giorno da un amico a capo comino ( nell'entroterra per la verità e a qualche centinaio di metri sul livello del mare) vicino a Siniscola... cielo ottimo nonostante un po' di inquinamento luminoso.
il consiglio di prendere qualsiasi strada bianca è buono, ma consiglierei anche di chiedere alla gente del posto: la densità abitativa in sardegna è bassisima, alcune zone sono carsiche e possono nascondere doline e ci sono anche animali selvatici, meglio sapere dove si va direi ...

Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi,bei consigli,credo che un salto all'osservatorio ce lo farò di sicuro. Se avete altre dritte....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ps: se non è cambiato le visite ufficiali si fanno il Lunedi

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 5:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
io non abito lontano da Budoni che se la guardi sotto il punto di vista delle vacanza estive è una meraviglia ma per osservare il cielo mi sa che non va proprio bene.

L'osservatorio di Lanusei è un po' lontano ma, visto che sei in vacanza "non dovresti" avrere problemi di tempo. Dovrebbero cmq restare aperti al pubblico due giorni a settimana il Lun e il Giov se non ricordo male e sono gentilissimi.

Come dicevo, non abito lontano da Budoni e qualche volta mi sono fermato ad osservare dal cortile di un agriturismo che c'è qui vicino e si chiama Calavrina. Il buon pennuto lo ha anche inserito in una lista di siti osservativi.

E' a circa 60 km da Budoni, comodamente raggiungibile percorrendo la SS 131 in direzione di Nuoro. Devi lasciare la SS all'altezza del bivio di Dorgali/Lula per poi immetterti in una strada provinciale. Percorrere 18 km per arrivare nel abitato di Bitti e dopo qualche curva (neanche troppe) sei all'agriturismo che è a circa 700 mt slm, niente animali selvatici e ti posso assicurare che il cielo è abbastanza buio. :)

tempo di percorrenza da Budoni max 50 minuti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del consiglio,anche se in ritardo,sono rientrato martedi. Devo dire che rispetto al tempo che c'è stato da queste parti sono stato molto fortunato,con mezza giornata di pioggia in 10 giorni!! Poi sempre sereno o poco nuvoloso. Ho fatto anche il bagno!! Per il cielo devo dire che ero in una posizione più che buona,non proprio a budoni ma a taunanella,una frazioncina a pochi chilometri,in pratica è sorta come un grande paese in collina pieno di villette vacanza. Il posto dove ero io non aveva ancora l'illuminazione stradale e devo dire che la sera il cielo era bellisimo e ho rimpianto di non aver portato il tele. Però meglio così,è bello dedicare alla famiglia almeno la vacanza al 100%... Per le visite mi sono limitato a stare nei dintorni. Mia moglie è in cinta e non sopporta molto le stradacce Sarde,fin dove arrivava la 4 corsie ok,oltre meglio lasciar perdere pena incorrere in nausee poco piacevoli!!! Però devo dire che la Sardegna è un ottimo luogo per fare osservazioni,credo uno dei migliori in italia!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Lorenzo, e anche a tua moglie! :)
Un astrofilo che va in vacanza senza tele è da primapagina!!! :)
Auguri a tutti e due!
max

p.s. Il Mirage va una bomba! Spero ti faccia piacere.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010