1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Salve all
Vi allego il comunicato ufficiale della manifestazione di cui in oggetto.

Ragazzi io vi consiglio di provare a riprendere il transito con la vostra strumentazione, è veramente una grande soddisfazione vedera la curva di luce di questo evento.


PLANETARY RESEARCH TEAM – COELUM ASTRONOMIA

COMUNICATO STAMPA DEL 19 FEBBRAIO 2008

Extrasolari Live: sale sul palcoscenico un altro sistema planetario
In prima mondiale assoluta, il grande pubblico potrà partecipare all’osservazione
di un pianeta extrasolare

Se dinanzi al magnifico spettacolo di un cielo stellato non resistete alla tentazione di porvi domande profonde, chiedendovi cosa si nasconda lassù, se e dove vi siano altri mondi possibili, allora non prendete impegni per la sera del 27 febbraio 2008. Dalle ore 21.30, in prima mondiale assoluta, il grande pubblico potrà partecipare all’osservazione di un pianeta extrasolare.

L’iniziativa, promossa dalla rivista “Coelum Astronomia” e dalla libera Associazione culturale “Planetary Research Team”, coinvolge oltre 20 osservatori pubblici (in Italia ed in Europa) e per la prima volta permetterà ai curiosi del cielo di immergersi in uno dei più avvincenti campi dell’astronomia moderna. Le osservazioni pubbliche, condotte sia da professionisti del settore che da esperti appassionati, saranno fruibili dal vivo – presso gli Osservatori partecipanti – e tramite internet, mediante una diretta sul web.

Il pianeta extrasolare osservato sarà XO-2b (distante circa 500 anni luce) alla cui scoperta, annunciata alcuni mesi fa, hanno partecipato anche gli italiani Gianluca Masi e Franco Mallia: era la prima volta che ad un ritrovamento di questo tipo l’Italia contribuiva con strumentazione installata sul proprio territorio. Per l’occasione, Masi e Mallia condurranno la diretta web attraverso il sito della rivista “Coelum Astronomia”.

L’iniziativa è a cura dallo staff scientifico della rivista “Coelum Astronomia” e del “Planetary Research Team”, coordinati da Rodolfo Calanca, Angelo Angeletti e Alberto Villa, con la consulenza scientifica di Gianluca Masi, responsabile del progetto Virtual Telescope e co-scopritore di XO-2b.
Per maggiori informazioni consultare i siti seguenti: Coelum Astronomia (www.coelum.com), Virtual Telescope (www.virtualtelescope.eu), Crab Nebula Association (www.crabnebula.it), AAAV - Associazione Astrofili Alta Valdera (www.astrofilialtavaldera.com).

La AAAV avrà un ruolo molto importante nella manifestazione: infatti, oltre a trasmettere l’evento in diretta sul web, sarà aperto al pubblico il Centro Astronomico di Libbiano dalle 21.00 del 27/2 alle ore 01.00 per seguire dal vivo questa emozionante esperienza. Da sottolineare che nella prova dello scorso 14 febbraio, quando la AAAV ha trasmesso per la prima volta sul web il transito di un pianeta extrasolare, è stato lo stesso Sindaco del Comune di Peccioli – Silvano Crecchi – ad avviare personalmente la ripresa dell’importante evento astronomico.

Contatti:
Rodolfo Calanca, Vice direttore COELUM Astronomia - Responsabile del Progetto Extrasolari Live! Email: planetary.team@gmail.com. Redazione COELUM Astronomia, tel.: 041 5321476

Angelo Angeletti, coordinatore del Progetto Extrasolari Live!, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Monte d’Aria – Serrapetrona (MC), Email: angelo.angeletti@virgilio.it

Alberto Villa, coordinatore del Progetto Extrasolari Live!, Presidente AAAV – Ass.ne Astrofili Alta Valdera di Peccioli , Email: vilalber@tin.it – Cell. 340.5915239

Gianluca Masi, referente scientifico - Email: info@virtualtelescope.eu, Cell: 334 9236690
Immagine

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010