1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova cometa
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stata scoperta da alcuni astrofili cinesi una nuova cometa, chiamata:
C/2008 C1 (Chen-Gao).
Per chi fosse interessato a questo link ci sono le prime effemeridi:

http://cfa-www.harvard.edu/iau/Ephemeri ... 008C1.html

Dalle prime osservazioni pervenute su questa cometa, sembra essere più
luminosa di quanto previsto dalla effemeridi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Danilo, Ciao a Tutti

Ieri notte abbiamo contribuito a confermare questa nuova cometa.

Dalle nostre immagini si apprezza una chioma di circa 1,5 arcmin di
diametro, elongata verso NE, con una magnitudine totale m1
(unfiltered) vicino alla 13.ma grandezza apparente. La magnitudine
della condensazione centrale a noi risulta vicino alla 16.ma.

http://tinyurl.com/2rrgcn

Secondo gli elementi orbitali provvisori disponibili al solito sito
del Minor Planet Center:

http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemeri ... 008C1.html

la cometa e' di lungo periodo (e= 1) e raggiungera' il perielio (q=
1,3 UA) verso meta' Aprile; dovrebbe raggiungere il massimo di
luminosita' (12.ma magnitudine circa) verso fine Marzo-inizi Aprile,
quando sara' visibile dopo il tramonto.

Ciao,
Ernesto e Giovanni
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ernesto,

sempre pronti e sul chi va là, voi! :lol:
In gamba come sempre: cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010