1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://spaceweather.com/submissions/lar ... 367101.jpg

Se avete viaggiato di notte in aereo, sapete quanto è assurda una cosa del genere!

Posto qui perchè mi sembra un argomento da Forum e non da Bar.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dimostrazione che l'inquinamento luminoso, può arrivare a notevolissime distanze, benchè ne dicano gli inquinatori.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La lotta all'inquinamento luminoso è IMHO difficilissima, molto più che la lotta a tutte le altre forme di inquinamento in quanto nell'immaginario comune del vicino di casa, luce significa sicurezza.
Brutta gatta da pelare.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che "spettacolo" ....in negativo naturalmente!!!!

Non avevo mai visto gli effetti dell'inquinamento luminoso da 24.000 piedi!!! :shock:

Vendo tutto e vado sull' Himalaya!!! :cry:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ora vi diro una cosa sconvolgente...

sono stato in Cile, di fronte ai telecopi del VLT, chiaramente il cielo è fra i migliori al mondo, però una volta abituati perfettamente al buio, in un angolino sull'orizzonte si vede il debole chiarore di Antofagasta a 120 km!! :? Da non credere.

Però io sono ottimista, e so che possiamo fare qualcosa per proteggere i nostri cieli, l'unione fà la forza.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 9:51
Messaggi: 74
Località: Matera
Quoto Jupiter,insieme si può fare tanto,basta non limitarsi solo a scrivere sui forum.Oggi si parla tanto di risparmio energetico,a raffica vengono emanate leggi che indicano i parametri per la costruzione di case a basso consumo energetico.Prima non c'era la cultura che se metti dei buoni infissi risparmi sull'energia,se coibenti il tetto risparmi sull'energia,che se costruisci in maniera corretta risparmi sull'energia.Ora non c'è ancora la cultura che con una corretta illuminazione si risparmia sull'energia.Dovremmo spingere su questo più che sulle bellezze del cielo, perchè in Italia del cielo non se ne frega niente nessuno. Le leggi contro l'inquinamento luminoso tutelano solo gli osservatori astronomici e non il tetto di ogni astrofilo, contribuendo di fatto a far crollare una disciplina scientifica e culturale alla portata del popolo e non solo delle associazioni di ricerca.Io,da solo,sto cercando di iniziare a fare qualcosa a Matera,ho inviato una mail all'Assessore all'Ambiente del mio comune, nella quale ho chiesto quali tipi di lampioni illuminano la città.Naturalmente l'assesore non è a conoscenza di queste informazioni,e ha preferito non rispondermi,ma io non mollerò.Il mio invito al forum è quello di federarsi per il bene non solo nostro,ma della comunità e del pianeta.Io continuerò a premere nel mio comune,spero di non essere il solo materano.

_________________
Nicola
Matera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Nicola,

in Italia abbiamo fior fiore di leggi contro l'inquinamento luminoso anche frà le più restrittive al mondo, e se applicate favoriscono anche e soprattutto un notevole risparmio energetico.

Queste leggi ( lo so perchè ho contribuito a farne approvare ) sono nate per tutelare tutto il territorio infatti non si applicano solo dove ci sono osservatori, e sono rivolte a tutti i cittadini.

Fai benissimo a sensibilizzare il tuo comune, chiaramente se, come ben sai, punti al fatto che con una corretta illuminazione, possono dimezzare la bolletta energetica, vedrai che magari un pò più di considerazione te la danno.

A proposito sono a disposizione per qualsiasi aiuto,

sul sito www.cielobuio.org trovi parecchie lettere di sensibilizzazione o denuncia.

Sai qual'è il punto è che in Italia le leggi si fanno ma poi farle rispettare è un altro discorso, ( vedi legge sulle cinture di sicurezza, ecc..)

Però se ogni astrofilo, faccesse opera di sensibilizzazione oppure denunciasse al comune ogni infrazione che vede, davvero si sarebbe una grande squadra.

In certe regioni italiane se un privato o un comune installa apparecchi fuori norma, rischia sanzioni e il dover sostituire tutto.

Se quando siete in giro, notate lampioni nuovi che non vi appaiono a norma ( potete anche fare una foto ), segnatevi indirizzo e vi invio lettera di segnalazione ( chiaramente questo vale dove c'è la legge regionale ).

Se poi l'apparecchio vi disturba direttamente le osservazioni, che ne so , l'hanno installato di fronte al vostro sito osservativo, è scandaloso che non si segnali la cosa.

Dico questo perchè sento dire in giro che molti amanti del cielo sul fronte lotta all'inquinamento luminoso siano un pò pigri.

Voglio sperare che non sia così :wink:

Cieli bui a tutti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Purtroppo in Italia NON abbiamo una legge nazionale contro l'inquinamento luminoso per il semplice motivo che le varie proposte che sono state di volta in volta presentate non sono passate in Commissione Bilancio per carenza di copertura e sono rimaste al palo, proprio perchè (ne ho viste alcune) o non parlavano di risparmio enegetico o ne parlavano senza quantificare risparmi ed oneri.Eppure, basterebbe poco per portarle avanti ed avere qualcosa di importante sul tema.
Vero è che che esistono le leggi regionali, ma l'aspetto sanzionatorio in molte non è tale da far desistere gli inquinatori, come del resto osserviamo tutti i giorni.
Penso che le varie Organizzazioni possano fare passi concreti per predisporre o far predisporre una iniziativa organica nazionale privilegiando l'aspetto del risparmio energetico e non quello della lotta all'inquinamento luminoso del quale (mi dispiace dirlo) non frega niente a nessuno eccetto che agli astrofili.Una buona occasione potrebbe essere l'inizio della prossima legislatura , nel caso ci siano elezioni anticipate e la presente abbia termine.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...questa sera, mentre viaggiavo da Perugia verso Chiavari, nei pressi di Carrara, ho visto un "obrobrio" luminoso su un lato dell'autostrada che mi ha ricordato questo post....

In pratica ora per illuminare un piazzale si "usa" puntare tutti i fari verso un cluster di specchi che riflettono e diffondono la luce verso il basso... il problema è che non tutta la luce viene riflessa e una buona parte finisce dritta in cielo non per diffusione quindi!!!! :shock:

Altro che lotta, qui ci vuole una rivoluzione armata di caterpillar!!! :cry:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 2:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti Fulvio, il punto su cui "battere" è proprio il risparmio energetico, dove le leggi sull'IQ buone si applicano, i risparmi ci sono e notevoli.

A proposito ormai sono più le regioni con una legge contro l'inquinamento luminoso di quelle senza, certo non tutte sono ottime.

Gli aspetti sanzionatori, in alcune non sono male, purtroppo i controllori non sempre fanno il loro lavoro.

Quindi ci si potrebbe attivare visto che siamo i diretti interessati.


Ad esempio quell'impianto, allucinante soprattutto dal punto di vista energetico, andrebbe denunciato, bisogna solo verificare il grado di dispersione di luce che ammette la legge toscana.

Saluti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010