1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I setup per l'Amiata
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che già si sta aprendo un mercato di prestiti e scambi di materiale per permettere a tutti di sfruttare al meglio lo star party, perchè non riunire tutto in un unico topic?

comincio io:

Non ho la possibilità di montare un teleguida al c8 (non ho gli anelli ne il tele guida) posso prestare l'adattatore,l'anello t2 (canon 35dd) e il riduttore di focale a chi vuole tentare la ripresa diretta.
ho anche il lidlscopio, con adattatore per la corrente elettrica, che non userò.


Chi ha il teleguida e gli anelli per i l c8 e volesse prestarmeli una sera provo anche io :)
cerco invece un anima pia che mi aiuti ad allineare sto benedetto cannocchiale polare dell'eq-6

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora continuo anch'io.
Quest'anno cercherò di avere a disposizione una piccola truss per interventi rapidi (cavetti che vanno rifatti, barre a coda di rondine da filettare ecc.).
Inoltre ho vari raccordi, raccordini, anelli T2 ecc. che potrò mettere a disposizione.
Il telescopio fotografico no!! Quello non lo presto a nessuno!! :wink:
Però il dobson sì, quello è a disposizione per chi ci voglia dare un'occhiata.
Ovviamente nel mio piccolo sarò a disposizione per dare una mano anche per l'allineamento del cannocchiale polare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un pronto intervento :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 9:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando non sto bestemmiando con la mia attrezzatura, nel mio piccolo sono piu' che contento di (anche di giorno se non dormo :) ) poter dare una mano con:

1) elaborazione immagini con IRIS e Pixinsight
2) Stazionamento montatura
3) dubbi vari con la reflex digitale

Non ho purtroppo strumenti da prestare

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 10:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io presto tutto ma non il mio nuovo Nagler 13mm Type 6 che penso di tenere perennemente sul focheggiatore del "cosone" :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inoltre chiedo eventualmente una mano per la ripresa del Sole con il Coronado e la webcam, se qualcuno puo' aiutarmi ne sarei felice.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
probabilmente porterò su tutto :D
molto probabilmente proverò ad utilizzare solo l'80ino sulla gp per farmi un'idea di come lavorino.
in tal caso la mia eq6 con il c8 su sarà a disposizione di chi ne vorrà fare uso (naturalmente l'eq6 sarà a disposizione nella sua valigia e il c8 nel suo borsone, entrambi nel portabagagli della macchina... nel senso che vi do le chiavi della macchina e poi non vi voglio più vedere finchè non me le restituite con tutto "ricaricato" a dovere :lol: )

sempre che nei primi giorni di maggio non me ne resti qua a mangiar mozzarelle e provole di bufala :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 12:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me piacerebbe molto vedere come stazionate per benino le montature equatoriali.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
A me piacerebbe molto vedere come stazionate per benino le montature equatoriali.


Quoto, aggiungo che vorrei capire bene come utilizzare al meglio il cannocchiale polare e l'uso del nonio
:roll:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piacerebbe molto poter tornare a casa avendo fatto (anche) queste cose:

1. Presentarmi con tutti.
2. Vedere "come si fa" con una heq5 o eq6, per fare fotografie. (da quando la si scarica dalla macchina fino a che la si ripone :D , per un prossimo, eventuale acquisto)
3. Provare in visuale un 80ed, e magari vederlo all'opera in assetto fotografico (per un prossimo eventuale acquisto)
4. Vedere come si elabora (sempre che abbiate voglia di svelare i vostri trucchi ;) )
5. Vedere dentro un dobson grosso un bel po'

Da parte mia, purtroppo, ho poco da offrire. Ma come già detto, tutto ciò che so :oops: , e che ho, è a disposizione di tutti.

grazie!!
andrea

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010