1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: StarParty Amiata: le attività
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Riprendo l'idea proposta (se non mi sbaglio) da King. Penso che si possa iniziare a parlarne, che ne dite?

Io proporrei per prima cosa una "maratona" nella prima parte di ogni nottata (magari ad eccezione di quella 30->1 in cui siamo in pochi :) ) in cui si abbia una lista di oggetti da osservare. Si potrebbe poi produrre una scheda standard dove ognuno possa scrivere le proprie impressioni, magari disegnare, l'oggetto che ha osservato. Imho è molto interessante per capire le potenzialità degli strumenti e capire cosa ci si deve aspettare (in base alla sensibilità personale, che uscirà fuori dai vari report) in certe condizioni sotto un certo cielo.

Questo per i visualisti. La stessa cosa si potrebbe fare per gli astrofotografi, anche se lì forse, a causa dei tempi più lunghi, potrebbe essere "castrante", ma credo che a chi è alle prime armi possa solo fare piacere, magari per confrontare gli strumenti, tempi di posa e configurazioni, elaborazione....

Poi pensavo che magari si possa organizzare una specie di incontro/riunione a tema nella sala che si trova "sotto" sull'elaborazione delle immagini (un conto è leggere un tutorial, un conto è "vedere" come si fa e cosa succede "se premo quel pulsante" :) ). Altro in questo senso non mi viene in mente...

Chi si fa avanti? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti quoto in tutto...credo che siano delle ottime proposte :D !

Mi erano venute in mente anche a me!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E una bella gara dal titolo "Sdoppiala!"?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oddio, io più che gara intendevo un'osservazione di gruppo. Però sarebbe divertente :)

Ma hai visto che bestie ci sono in giro? Non vale :evil:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Una gara a cronometro di starhopping con carte di carta e luce rossa
(con solo il cercatore 9x50 dritto però) sarebbe interessante.

Equatorialisti contro dobsonisti. Vediamo quale meccanica aiuterà di più a mettere l'oggetto al centro.
Solo ngc meno blasonati però se no è troppo facile! :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oddio, ma mi volete far venire sull'Amiata carico di ansiolitici? :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 0:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aaargghhh la gara di star-hopping!!! :roll:
A parte tutto, penso che l'idea della lista di oggetti sia interessante.
Anche perchè se faccio tutto da solo sono sicuro di scordarmi un sacco di oggetti.
L'idea della gara mi alletta un po' meno, conoscendomi opto per una osservazione tranquilla e rilassata.. e a scrocco verso chi ha ben più di 8cm di apertura.. ;)

Matteo


PS e daje Lead, ma tu sei fissato con le liste.. 8) :lol:

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....ragazzi ma il sole non lo vogliamo osservare? :lol:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
.....ragazzi ma il sole non lo vogliamo osservare? :lol:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... 7&start=15

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:lol:

Allora, come si propose tempo fa, io sono per la lista degli oggetti. Si fanno delle serate "a tema" in cui, in base alla categoria, si inseriranno oggetti più o meno difficili. Ovviamente facciamo in modo che ci sia una buona parte degli oggetti visibile più o meno con tutti i telescopi.

Poi farei delle schede (col logo del forum :D) che ognuno si stampa a casa, se le porta e annota per ogni oggetto quello che vuole. Farei un campo in alto a sx per i dati (nickname, data, ora, luogo, strumentazione), uno a dx bianco per uno schizzo (per chi vuole farlo) e in basso delle righe. Imho questo aiuta soprattutto i neofiti (come me :D ) ad osservare in maniera più approfondita gli oggetti per scovare qualche dettaglio. Inoltre scrivere un report imho è bello e importante, io quei pochi (e disordinati) che ho li conservo gelosamente e li rileggo spesso.

Si potrebbe fare:
1->2) Ammassi aperti e globulari
2->3) Nebulose
3->4) Nebulose planetarie e galassie

Forse c'è un po' di discrepanza tra i numeri degli oggetti disponibili, non so... Poi chi è più esperto di me di cielo maggese correggerà :)

Invece la "Sdoppiala" (ad essere onesto mi ha fatto sbellicare :D ) la riserverei alla seconda parte delle nottate. Penso infatti che se nella prima parte i pazienti accompagnatori gradiranno vedere qualcosa, nella seconda parte potremo dedicare alle nostre malattie contro i limiti di risoluzione dello strumento :D

Se vi piace l'idea, manca solo il programma con planetario ed esperto visualista a portata di mano :)

Ah, per i pianeti non c'ho pensato perché io vorrei fare solo deep, ma se si trovano 3 pianeti decenti da piazzare nelle tre serate, ben vengano :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010