1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla circolare IAUC 8899:

"COMET C/2007 W1 (BOATTINI)
A. Boattini reports the discovery of a comet found on CCD
images taken with the Mt. Lemmon Survey's 1.5-m reflector
(discovery observation tabulated below), noting that four co-added
30-s exposures show a slightly asymmetric condensation of size
about 8" x 6" with the longer axis in p.a. 290-300 deg. Boattini
adds that ten co-added 90-s CCD exposures taken by C. Snodgrass
with the European Southern Observatory's 3.58-m New Technology
Telescope (+ EMMI) on Nov. 23.34-23.36 UT show a coma of size about
6" x 7" and a very faint tail in p.a. 293 deg extending about 9"
from the comet's center. Following posting on the Minor Planet
Center's NEOCP webpage, E. Guido and G. Sostero (Castellammare di
Stabia, Italy) report that CCD images obtained remotely with a
0.25-m f/3.4 reflector near Mayhill, NM, U.S.A., on Nov. 21.5 shows
(via 30 co-added exposures) a coma with diameter about 12" that is
elongated toward the southeast."


Se ricordo bene Andrea non è nuovo a queste scoperte,
ma certamente è la prima cometa a portare soltanto il
suo nome.
Congratulazioni!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente una bella soddisfazione. Complimenti all'autore della scoperta.



Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea è uno tra i più attivi ricercatori di pianetini italiani avendone scoperti, da solo e in compagnia di Maura Tombelli e Luciano Tesi) oltre un centinaio
(http://www.gamp-pt.net/sublink5%5Ctuttipian.htm)
Ora avrà anche una cometa con il suo nome, oltre all'asteroide (8925) Boattini.

Complimenti vivissimi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!!! E' sembre un piacere vedere i risultati di un Italiano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vabbé, non è che me ne regala uno...? :oops:

Scherzi a parte, complimenti vivissimi. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti a lui!
Con un bestio di telescopio e chissà che >CCD !?
La Silla cosa ha un 3 mt?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
EVVAIIIIIIIII!!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
wooooow :o :oops:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Andrea e' un mio carissimo amico.

A lui devo tanto: e' stato lui a mostrarmi la via per la ricerca di supernovae, quando si osservava insieme sui monti della Romagna.
Oggi lui e' un bravo astronomo: oltre a questa cometa ha scoperta quasi 200 pianetini (pare che uno me lo voglia dedicare).

Complimenti Andrea e grazie per avermi convinto a far ricerca di supernovae: le mie 6 scoperte le devo proprio a lui.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2007, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
massimoRed ha scritto:
Complimenti a lui!
Con un bestio di telescopio e chissà che >CCD !?
La Silla cosa ha un 3 mt?


Se non sbaglio 1.5m di Monte Lemmon.
Comunque bravissimo, conoscendolo da anni me lo aspettavo prima o poi!
( e gia anni fà con lui e la Tombelli riscoprimmo una cometa..... :D )


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010