1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 18:21 
IARA - Italian Amateur Radio Astronomy Group

SdR Radioastronomia UAI

in collaborazione con

Gruppo M1 Astrofili Castiglionesi
Castiglione dei Pepoli (BO)

sono lieti di annunciare

ICARA 2007

Italian Congress of Amateur Radio Astronomy
IV Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale

Sito web: http://www.iaragrou <http://www.iaragroup.org/icara2007>
p.org/icara2007

Sala Convegni CIEB
Centro Ricerche ENEA
Brasimone di Camugnano (BO)

3-4 Novembre 2007

con la partecipazione di

Comune di Camugnano (BO)
Comune di Castiglione dei Pepoli (BO)
Gruppo Ricerca Radioastronomia Amatoriale Trentino
RadioAstroLab
SETI Italia Team “Giuseppe Cocconi”

e con il patrocinio di

ENEA - Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

PROGRAMMA

Venerdì 2 Novembre

21.00 Conferenza pubblica: La ricerca della vita nel
Universo

Prof. Cristiano Cosmovici (IFSI-INAF)

Aula Magna dell’Istituto Polo Scolastico “Caduti della Direttissima” di
Castiglione dei Pepoli (BO)

Sabato 3 Novembre

08.30-09.00 Registrazione congressisti

09.00-09.30 Saluto delle autorità

Sessione: Bioastronomia e SETI

Chairman: Ing. Stelio Montebugnoli (INAF-IRA Radiotelescopi di Medicina,
IARA)

09.30-10.30 Conferenza: Ricerca di vita primordiale e intelligente
nel Cosmo

Prof. Cristiano Cosmovici (IFSI-INAF)

10.30-10.50 Coffee break

10.50-11.50 Conferenza: La radioastronomia in Italia

Ing. Stelio Montebugnoli (IRA-INAF)

11.50-12.20 Una particolare famiglia di comete: le sungrazing comets

Michele Mazzucato (IARA, Gruppo M1)

13.00-15.00 Pausa pranzo

Sessione: Ricerca

Chairman: Mario Sandri (IARA, GRRAT, SdR R-A UAI, SIF, IMO)

15.00-15.30 Selene 2007: eclisse totale di luna. Monte Vulture 3
Marzo 2007

Giovanni Lorusso (IARA, UAI, ARI, AMSAT-I), Roberto Di Leo (IARA, ARI)

15.30-16.00 Studio dell’attività delle Liridi nel 2007 attraverso il
metodo SVB

Mario Sandri (IARA, GRRAT, SdR R-A UAI, SIF, IMO)

16.00-16.20 Coffee break

16.20-16.50 Esperimenti di radioscienza con la Venus Express e la
Cassini

Salvatore Pluchino (IRA-INAF, IARA, SdR R-A UAI, ERAC)

16.50-17.50 Conferenza: Monitoraggio dei detriti spaziali

Ing. Stelio Montebugnoli, INAF-IRA Radiotelescopi di Medicina, Dr. Giuseppe
Pupillo (OATo - INAF)

18.00-19.30 Assemblea dello IARA Group

20.30 Evento: Cena sociale (richiesta la prenotazione)

Domenica 4 Novembre

Sessione: Divulgazione

Chairman: Giovanni Aglialoro (IARA, Cosmicnoise radio astronomy team)

09.00-09.30 Progetto Radiometeore: monitoraggio sciami meteoritici
2007

Massimo Devetti (IARA), Giovanni Aglialoro (IARA, Cosmicnoise radio
astronomy team),

Chiara Corriga, Chiara Pizzol, Simone Kodermaz

09.30-10.00 I corsi di Radioastronomia Didattica dell’UAI

Salvatore Pluchino (IRA-INAF, IARA, SdR R-A UAI, ERAC)

10.00-10.30 The Quest for Object X – Un software didattico del
Progetto CLEA

Mario Sandri (IARA, GRRAT, SdR R-A UAI, SIF, IMO)

10.30-10.50 Coffee break

10.50-11.20 La didattica al Centro Visite "M. Ceccarelli"

Simona Righini (IRA-INAF)

11.20-12.20 Conferenza: Gli esperimenti di radioascolto,
interferometria (SB-VLBI) e 'sounding' ionosferico del progetto

amatoriale satellitare AstroSat-SkyWave

Ing. Giorgio Perrotta

13.00-15.00 Pausa pranzo

Sessione: Tecnica Radioastronomica

Chairman: Salvatore Pluchino (IRA-INAF, IARA, SdR R-A UAI, ERAC)

15.00-15.45 La radiotecnica al servizio dell'astronomia

Luciano Ravello (Associazione Valdostana Scienze Astronomiche, UAI)

15.45-16.15 Installazione a tetto di un paraboloide per uso
radioastronomico

Maurizio Devetta (IARA, Cosmicnoise radio astronomy team),

Giovanni Aglialoro (IARA, Cosmicnoise radio astronomy team)

16.15-16.35 Coffee break

16.35-17.05 Aggiornamenti e sviluppi sullo studio di fattibilità di
software per acquisizione, distribuzione e analisi dei dati

ricevuti dal radiotelescopio

Michele Mazzucato (IARA, Gruppo M1), Marco Valentini (IARA, Gruppo M1)

17.05-17.30 Presentazione dei Congressi ICARA 2008 e ICARA 2009

17.30 Chiusura dei lavori

Il sito del IV Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale – ICARA
2007 è

http://www.iaragrou <http://www.iaragroup.org/icara2007> p.org/icara2007

Per qualunque altra informazione siete pregati di scrivere agli indirizzi
email sottoelencati. Verrete contattati al più presto:

[1] congressi@iaragroup.org

[2] radioastronomia@ <blocked::mailto:radioastronomia@uai.it> uai.it

Altri link utili:

http://www.iaragrou <http://www.iaragroup.org> p.org

http://radioastronomia.uai.it

Salvatore Pluchino

Coordinatore IARA Group, Responsabile SdR Radioastronomia UAI

Mario Sandri

Vice Coordinatore IARA Group, Responsabile Sez. Congressi IARA


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010