1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi di Sole Agosto 2008
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Mi rendo conto che forse sono troppo in anticipo ma per esempio sul sito UAI chiudono le iscrizioni per il viaggio al 27 di Novembre :shock: , mi chiedevo se non si potevano gettare le basi per un gruppo di partecipanti, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AL 27 NOVEMBRE????????????
.....
Per la cronaca l'eclisse è il giorno del mio compleanno...

Mai regalo più bello, credo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo vari viaggi in cerca del Sole Nero, per il prossimo anno ci sarà uno stop, almeno per me!
Mi preparo per il 2009, l'anno della grande eclisse!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se devo essere sincero, dopo quella del 29 Marzo 2006 centrata con enorme successo punterei diritto al 22 Luglio 2009 : oltre 6 minuti di totalità vicino ad una grande città come Shangai, facilmente raggiungibile.
Se devo scegliere, me la gioco per il massimo, due non me le posso (o voglio ?) concedere, soprattutto se una non mi ispira tanto.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Se devo essere sincero, dopo quella del 29 Marzo 2006 centrata con enorme successo punterei diritto al 22 Luglio 2009 : oltre 6 minuti di totalità vicino ad una grande città come Shangai, facilmente raggiungibile.
Se devo scegliere, me la gioco per il massimo, due non me le posso (o voglio ?) concedere, soprattutto se una non mi ispira tanto.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Con il mio gruppo astrofili ci stiamo pensando seriamente... il problema è sei poi è nuvolo! :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, quello è un problema non da poco sul quale purtroppo non abbiamo alcun potere, ma un giretto a Shangai e "dintorni" non è da disprezzare comunque, sarebbe la vacanza estiva del 2009 in fin dei conti e se vado laggiù almeno un paio di settimane me le vorrei godere !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
In effetti il problema meteo vieni alla pari con la logistica, c'è qualcuno che coltivi la passione della meteorologia che ci possa dire quante possibilità ci sono di vedere l'eclisse a Novosibirky (spero si scriva così!) piuttosto che a Shangai? Ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'anno prossimo sto valutando un viaggio alternativo a quello dell'UAI. Mai più con loro dopo lo schifo di organizzazione dell'Egitto E sul viaggio di adesso, vi sembra sensato chiedere la caparra OTTO MESI prima?? So benissimo come funziona: fanno così perché dopo col sopralluogo per cambiare il programma trovano la scusa per alzare il prezzo. E comunque tanto accettano gente anche fino a 10 giorni prima, per cui il pirla che ha sborsato mesi prima ha solo fatto guadagnare un po' di interessi all'agenzia...

Chiusa la parentesi. Tornando all'eclisse, da Novosibirsk se è nuvoloso c'è la possibilità di spostarsi anche di 200 km, la fortuna ci ha dato una strada praticamente parallela alla linea centrale!!
http://home.cc.umanitoba.ca/%7Ejander/tot2008/map9.png
Inoltre avendola al pomeriggio ci sarà tutto il tempo per guardare le previsioni e decidere se e dove scappare.

Scordatevi invece quella del 2009! Avete idea di quanto piova in Cina in Estate? :lol: E se anche non piove, a Shangai non si vede comunque il Sole perché non si vedono nemmeno le cime dei grattacieli dallo smog!
Io quella me la metto già via, tanto avrò un'altra occasione decisamente migliore per un'eclisse da 6 minuti e mezzo: 2-8-27 a Luxor: lì ci sarà il 99,9% di prob di vederla... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
castorino ha scritto:
In effetti il problema meteo vieni alla pari con la logistica, c'è qualcuno che coltivi la passione della meteorologia che ci possa dire quante possibilità ci sono di vedere l'eclisse a Novosibirky (spero si scriva così!) piuttosto che a Shangai? Ciao


Guardando la latitudine dove passeranno le due eclissi, direi che a Novosibirky sarà molto più probabile trovare cattivo tempo, visto che è piò o meno nella zona di confluenza del fronte polare, ovvero la grande corrente a getto posta tra 60° e 90° di latitudine che origina le grandi depressioni del nord.
L'altra eclisse dovrebbe invece passare in zone di alta pressione, o meglio sotto l'influenza di flussi d'aria sub-tropicali, per cui sarebbe meglio optare per la seconda, ma prediligendo comunque una zona continentale, non conosco la geografia ma ritengo che il continente asiatico presenti anche regioni desertiche lontane dagli oceani, e li sarebbe l'ideale per non perdersi l'eclissi.
Io ho partecipato a quella del 29 marzo del 2006 in mezzo al Mediterraneo (a bordo di motonave) ed è stato davvero uno spettacolo, anche perchè veniva messa alla prova l'abilità di tutti i fotografi e cacciatori di eclisse, che non potevano di certo mettere in stazionamento le montature, :D
Ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Mettiamola così, se vado in Russia e fa brutto poi posso sempre vedere quella del 2009 mentre se fa brutto nel 2009 me le sono perse tutte e due!! Per quanto riguarda il 2027 invece per quella data avrò 80 anni e forse per vederla non avrò il problema delle nuvole :wink: ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010