1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: roma post-summer
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao ragazzi... ma un bel ministarparty romano verso la fine
dell'ultimo quarto come lo vedete???
la mia vita sta tornando alla normalita' e posso essere piu'
presente....... allora marco bracale, massimored, astrocurioso, rik,
cippolo, i ragazzi di bracciano e tutti quelli che vogliona
aggiungersiiiiii... dove sieteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee?????
:-)

il programma del cielo e' ottimo: tramonto, scrutatina alle
costellazioni estive in via di saluto, passeggiatina via lattea, M29 -
ring nebula - ngc 7000 - M71 -M57 - wilde duck - se il cielo ci regala
belle trasparenze potremmo anche osare sulle nebulose oscure
dell'aquila - ultime visioni del sagittario e le ricchezze del centro
della nostra galassia - antares - giove e altri oggetti di messier
nella passeggiata inclusi, contemplazione della gloria di andromeda,
ricerca di M2 in acquario, attesa del triangolo e relativa galassia,
perseo e doppio ammasso in bella vista, cassiopea alta come non mai,
tornare su andromeda allo zenith e vedere sorgere le pleiadi

eeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh????
:-)

io con la nuova strumentazione in fase di test e se la forcella non mi
si aprirà in 2 come una cozza avro' da divertirmi....
edddaaaaaaaaiiiiiiiiiiiii

tutti i romani sono invitatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

P.S.: recentemente sono stato al prater, l'umidita' e' troppo proibitiva, per quanto riguarda zone nel raggio di 20km da roma sto cercando altrove e vi faro' sapere

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Presente!
Intanto sto impazzendo per la collimazione..., voglio che sia p e r f e t t a ! Dev e diventare apo il mio tubo!


Immagine

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
le effemeridi lunari che ci dicono riguardo ad una possibile uscitaaa?????
:-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti mi chiedevo che fine aveste fatto!! :)
Io sono disponibile ad accompagnarvi sul Semprevisa nel versante lepino, magari per il novilunio tra l'8 e il 9 settembre prossimo se ne può riparlare.
Fatemi sapere.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
propongo sabato 8/9 a Campo Felice

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi, io sono un neofita ed abito a San Cesareo.
Se avete pazienza per istruire mi aggrego volentieri al gruppo, così finalmente scoprirò non tanto i misteri dell'universo, ma quelli del mio telescopio...

Spero ci si vede presto...

La notte più buia che ho mai visto in vita mia è stata in un paesino chiamato Fiumata, sul lago del salto. Non riuscivo a vedere la terra dove camminavo ne i miei amici a 10 cm da me, non ero ancora in possesso di alcun strumento, ci siamo sdraiati su di un prato ed abbiamo visto un cielo veramente assurdo, mai visto nulla del genere.

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
benvenuti ragazziiiiii... :-)
noi romani siamo un gruppetto affiatato che pero' non si riunisce da un po'... abbiamo come riferimento un posto chiamato "prater" ai pratoni del vivare dietro montecavo... purtroppo pero' il posto e' umido e si finisce sempre con le lenti appannate.... il nostro obbiettivo e' avere una serie di posti, da vicino a posti lontanti, da poter utilizzare a seconda del tipo di serata, di tempo e di clima......

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco la zona, abito li dietro, effettivamente è molto umido e "freschetto" :)

Lì c'è anche un osservatorio, ma non l'ho mai trovato. :roll:

Io di solito vado al tuscolo, sopra frascati, ma la visuale è sporcata dalle luci da Roma al litorale, infatti si vede fino al mare, e cmq anche li quando l'umidità ci si mette, torni a casa completamente zuppo.

Ma dove c'è vegetazione ed altidutini collinari, considerando anche che siamo al centro-centro sud Italia, penso che l'umidità sia una costante.

I posti, secondo me, ritenuti ottimi per scrutare un bel cielo scuro sono i monti intorno Rieti (vedi Fiumata sul lago del salto) ed i monti vicino Avezzano, a dir poco fantastici anche da fotografare i paesaggi diurni.

Campo Felice purtroppo non lo conosco, ma ne ho sentito parlare molto bene, io quoto...

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Campo felice è un ottima idea! Appoggio.
Darkness, ti avevo risposto nell'altro topic, sei il benvenuto :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cippolo presente. Per quale data vogliamo organizzare?
Non vedo l'ora di riunirmi con voi per una bella serata insieme. Sono stato circa una 10 di giorni fà al prater onestamente fino alle 2.30 quando sono andato via niente umidutà. Sarò stato fortunato.

X darkness: Conosco fiumata al lago del salto (io vado spesso a teglieto) il cielo è molto bello e scuro. Per l'osservatorio che hai citato ai pratoni del vivaro devi passare sulla strada statale del vivaro (credo si chiami così ,io la prendo da via dei laghi) ad un certo punto c'è una strada sulla sinistra con l'indicazione vivaro,giri e passi affianco al centro ippico del coni,prosegui lungo la strada e troverai i cartelli che ti indicano la strada dell'osservatorio.

P.s. Sono stato 4 giorni nei dintorni di rimini con binocolo ,telescopio,oculari,filtri. Avevo tutto. Tranne il cielo. Sempre nuvole e pioggia :evil: :evil: :evil:

Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010