1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Primo ministarpartyy degli astrofili romani dopo la pausa estiva, un'occasione per rivederci tutti insieme sotto le stelle dopo tanto tempo. Il sito osservativo doveva essere a Cisterna (vicino Roma per chi non la conoscesse), ma per un inconveniente la non si poteva più andare, e abbiamo dovuto ripiegare su un altro sito. La scelta, presa con un pizzico di follia, è caduta su Campo Felice; pazzia per 2 motivi 1)io, e credo anche gli altri, c'eravamo vestiti per il freddo di Cisterna che non è sicuramente quello di Campo Felice 2)abbiamo deciso di andarci che erano le 18.45, e quindi saremo arrivati con il buio. Decidiamo comunque di partire.

Bel cielo quello di Campo Felice (apparte il freddo :!: che dopo 3 mesi di caldo si è fatto sentire parecchio), la trasparenza quando non c'erano le nuvole era davvero buona, non ho valutato la magnitudine limite ma era pressappoco identico al cielo dell'Amiata. Il seeing, invece, era poco più che penoso...

Ogni tanto le nuvole offuscavano il cielo, ma sono sempre state di passaggio. Al centro dell'attenzione forse c'era il nuovo binocolo con montature altazimutale del nostro Fabulador, che ci ha regalato visioni a dir poco pazzesche unite ad una comodità d'uso incredibile, davvero complimenti al nostro Fabulador :!: :!: Io mi sono limitato all'osservazione visuale (una ripresa di Giove è da dimenticare), scrutando Cerere, Vesta e Urano; poi mi sono ritirato in macchina perchè avevo davvero tanto, troppo freddo, se sapevo che si andava a Campo Felice venivo vestito decisamente più pesante. L'umidità alla fine ha vinto e c'ha costretto alla resa, verso le 3 con Orione che stava per sorgere dai monti.

Bellissima serata, però la prossima volta che decidete di andare a Campo Felice per favore non lfatelo alle 7 di sera!! :P :P :P :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Marco, stanotte mi sò divertito come non poche altre volte. Lo so il freddo c'era ma ti giuro l'ho sopportato benissimo. E poi gli astrofili sono pazzi se NON fanno quello che abbimo fatto noi ieri sera!
Sono felice di essere andato a Campo Felice :) , una Via Lattea piena e e più lattea che mai, e non sono molto d'accordo sul seeing "penoso" ho chiuso nell'oculare M31, M110 e M32 insieme, ho risolto tantissimi ammassi aperti, senza nome, nella Via Lattea senza contare le doppie strttissime di 14esima circa.
In ogni caso; grazie ai due binocoloni di Giovanni e Angelo ho potuto apprezzare il largo campo, che mi è venuta quasi voglia di ripiegare per l'acquisto di un 40mm piuttosto che un 14 (che mi manca).
Poi, non dimentichiamo l'oggetto misterioso puntato da angelo, che ci ha tenuto incuriositi per un bel pò, per concludere: una nottata che i visualisti cme me si sono goduta a pieno! Un grazie a Ivan che ha ospitato le macchine a casa sua e un grazie a Marksky, ottimo compagno di viaggio.
Ciao Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Campo felice :shock: ? Oddio che invidia :( . Come mai non siete andati più sul semprevisa? Se non lavoravo venivo direttamente lì,sarei stato solo come un cane :?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp c'ha detto che c'era una fiaccolata con relativa folla, quindi macchine in transito con i fastidiosissimi fari e gente curiosa che sarebbe stata sempre accanto a noi (non che ci dia fastidio però...).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a voi tutti ... :)

Nella serata scorsa ho più ke raddoppiato le mie nozioni per la visione astonomica.

Anche se ho passato più tempo a vedere quello che combinavate voi altri e come lo facevate piuttosto che vedere nel mio tele.

In conclusione:

La visione dai binocoli è a dir poco fantastica, molto emozionante, non avrei mai pensato.

Ho capito cosa manca alla mia strumentazione per divertirmi nelle visioni.

Ho visto la strumentazione di Tillo e Marco per riprese e foto e mi è presa invidia :shock: poi grazie alle loro nozioni unite a quelle di MassimoRed ho capito molte cose semplicissime ma alle quali da solo ci sarei arrivato dopo giorni e giorni.

Ho visto la mia prima galassia, M31, Marte, la Pleiadi, Orione. Veramente bella esperienza che non vedo l'ora di rifare.

Un salutone anche a MarkSky, tutti veramente simpatici e gentili, ottima compagnia.

Alla Prossima!!!

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una serata davvero bella! Come già detto dagli altri abbiamo cambiato sito e ci siamo diretti a Campo Felice.
Il cielo era magnifico, la Via Lattea era netta ed estesa e molti oggetti di Messier era visibili ad occhio nudo in visione diretta (M 31, il doppio nel Perseo, M 28 e tanti altri.......). Appena sceso dalla macchina e ho visto il cielo sembravo un bambino alle giostre!! :D :shock: :D
C'erano talmente tante cose da vedere che ad un certo punto non sapevo dove puntare il binocolo, alcuni ammassi erano difficili da riconoscere tante erano le stelle all'oculare.
Poi le nuvole hanno cominciato a velare prima una parte di cielo e poi, dopo un pò, del tutto e alla fine alle 02:30 abbiamo smontato tutto. Faceva proprio freddo!! Ovviamente non come temperatura assoluta ma erano pur sempre 6° e venivamo dai 25-26 di Roma.
Ho visto chiaramente molti oggetti NGC che da altri siti sarebbero state macchi sfuocate, M 31 bellissima con la compagna M 110, M 45 neanche a dirlo, il doppio nel Perseo fantastico, e poi M 33, M 11 nel tele di Marco, M 28, NGC 7789, M 103, M 27 nel bino di Giovanni, M 36, M 37, M 38, il sistema di 61 Cygni nel tele di Massimo.
E poi c'era il nuovo set-up di Giovanni, 22x100 con forcella reverse autocostruita. Il bionocolo è davvero molto luminoso e mi ha favorevolmente impressionato. Alla prossima uscita lo vorrei testare per benino!! :wink: Che dici Giovanni?
Giovanni la forcella è una bestia, è molto stabile ma la prossima volta vorrei provare ad osservarci un pò cosi mi faccio un'idea più precisa. Bel lavoro!!
Vorrei Salutare Darkness (Ivan) e MarkSky (Marco), piacevole compagnia e molto disponibili.
Mi piace sottolineare la bellezza di poter osservare in compagnia e di poter condividere la propria passione e scambiarsi opinioni, consigli e risate. Che ce volete fà, so de compagnia.... :lol: :D


P.S. Sono lesso!!!

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, ieri sera, prima di separarci, ti ho lampeggiato ricordi? Hai fatto caso alla bellissima falce di Luna con venere accanto che spettacolo che erano?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Angelo, ieri sera, prima di separarci, ti ho lampeggiato ricordi? Hai fatto caso alla bellissima falce di Luna con venere accanto che spettacolo che erano?


Siiiiii! l'ho viste mentre rientravo a casa, una bella visione prima di andare a letto. Che spettacolo. :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
X Fabuladòr: <<Macché ce semo passati affà pé Frascati?>>

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Angelo, ieri sera, prima di separarci, ti ho lampeggiato ricordi? Hai fatto caso alla bellissima falce di Luna con venere accanto che spettacolo che erano?


Siiiiii! l'ho viste mentre rientravo a casa, una bella visione prima di andare a letto. Che spettacolo. :lol:


Non ti nascondo la mia voglia matta di fermarmi in mezzo alla strada e montare tutta la strumentazione :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010