1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Il Gruppo Astrofili Cremonesi in collaborazione con il Centro Commerciale
IPERCOOP CremonaPo - Via Castelleone, 108 - Cremona organizza per la
giornata del 10 Agosto 2007 un evento per i visitatori. Salmoiraghi & Viganò Spa ed Auriga srl metteranno a disposizione strumenti per l'osservazione del Sole con il filtro Coronado SolarMax 90. Le osservazioni proseguranno poi la sera sul cielo notturno.

La manifestazione ha il patrocinio dell'UAI.

La strumentazione messa a disposizione consisterà in:
Filtro CORONADO SoalrMax 90
C9-1/4, C11 CPC XLT, dobson Meade LB 12" e 16", Vixen VMC 260, Rifrattori Vixen NA 140SSF, SW 120ED, Celestron 100 FL, mak SW 150 e 180 ed i nuovi Heyford 66 e 80 APO e 80 acro. Disponibile anche C14 su 10 MICRON ed un TV plasma da 40" per riproduzione di eventuali riprese fatte con webcam e/o telecamera Vixen C0004-3M.

Sperando nella clemenza del tempo...

A venerdì prox
Cristian - Gruppo Astrofili Cremonesi
http://gac.e-cremona.it (sempre che il server vada........... :roll: )

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Ultima modifica di astrocri il giovedì 9 agosto 2007, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 21:09 
Bello, peccato non ci sia nemmeno una macchietta piccina piccina...
:) :) :)
... in realtà una piccina piccina piccina ci sarebbe pure... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Bello, peccato non ci sia nemmeno una macchietta piccina piccina...

Per fortuna il Sole in H-Alfa mostra ben altri spettacoli oltre alle macchie, anzi le macchie sono la parte più "noiosa".

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 14:29 
Hei...
scherzavo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2007, 6:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2007, 18:10
Messaggi: 40
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque se il tempo regge un'occhiata nel C14 su 10 micron a Giove non me la leva nessuno...torretta binoculare Televue con 2 radian 12....ma quando mai avrò un'altra opportunità simile.....

_________________
Meade LX200R 16" - Skywatcher 80ED Skywatcher EQ6 Pro - Dobson ZEN 16 e 24"
Televue Nagler 17 - 22 - Radian 6-8-10-12- Panoptic 27 -35 - 41- Powermate 2,5x - 4X -BinoView - Binocolo Heyford 25x100 APO ZEN 150 1000
Nikon D70 - Nikon FE - Canon 20D modificata - Philips SPC900 NC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010