1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 19:20 
Ciao a tutti,
faccio parte del Circolo Astrofili di Milano e vorrei dare il seguente
annuncio.

Valeria Flacco
--------------------------------------------------------


Il Circolo Astrofili di Milano, a cura della Sezione di
Radioastronomia, organizza per l'anno 2007/2008 il "Corso di
Radioastronomia di base per amatori" in collaborazione con professori
dell'Università Statale Milano Bicocca e con i radioastrofili dello
IARA group.

Il Corso si propone di trasmettere conoscenze teoriche e pratiche di
radioastronomia agli astrofili delle numerose associazioni della
Provincia, agli insegnanti di fisica e scienze delle Scuole Superiori
ed ai loro alunni, agli studenti di astrofisica ed ai radioamatori.

L'idea del corso è nata dopo la Fiera dell'Astronomia tenutasi ad
Aprile 2007 a Malpensa Fiere, dove molte persone si sono interessate
all´ esperienza di radio-osservazione del nostro circolo che ha
partecipato al progetto Radio Jove dell´Agenzia Spaziale Americana
(NASA) costruendo un radio telescopio dedicato, principalmente, all´
osservazione nelle frequenze radio di Giove e del Sole.

Il corso sarà di carattere pratico e rivolto a suscitare curiosità per
poter in seguito sviluppare autonomamente qualche progetto.

La scaletta si articola in nove incontri mensili al Museo di Storia
Naturale di Milano, di un paio d´ore ciascuno a partire dalle 21.15, da
Novembre 2007 a Giugno 2008 più un incontro di presentazione.

I primi quattro incontri, di carattere più teorico, saranno tenuti dal
prof. Sironi, ordinario di Radioastronomia dell´università Bicocca, e
dai suoi collaboratori. I successivi incontri, di carattere più
pratico, saranno tenuti da relatori dello IARA group.

La Sezione di Radioastronomia del Circolo Astrofili di Milano
presenterà il corso in una serata ad ingresso libero presso il Civico
Planetario "Ulrico Hoepli" di Milano (c/o Giardini Pubblici "Indro
Montanelli", Corso Venezia 57) il giorno Mercoledì 7 Novembre 2007 alle
ore 21.

Programma e calendario del Corso:

1) Venerdì 16 Novembre 2007

Radiosorgenti e meccanismi di emissione radio
Relatore: Dott. Mario Zannoni (Ricercatore Università Statale Milano
Bicocca)

2) Venerdì 30 Novembre 2007

Il radiotelescopio: introduzione ed elementi di elettronica
Relatore: Dott. Massimo Gervasi (Ricercatore Università Statale Milano
Bicocca)

3) Venerdì 11 Gennaio 2008

Il radiotelescopio: antenne
Relatore: Prof. Giorgio Sironi (Ordinario Radioastronomia Università
Statale Milano Bicocca)

4) Venerdì 8 Febbraio 2008

Il radiotelescopio: ricevitore (generale e nell´ottica di un amatore)
Relatore: Dott. Andrea Tartari (Ricercatore Università Statale Milano
Bicocca)

5) Marzo, data da confermare

Radioastronomia da amatore: le sorgenti visibili e i progetti da
realizzare
Relatore: Flavio Falcinelli IARA Group

6) Aprile, data da confermare

Programmare un´osservazione: i software per ricezione ed elaborazione
dei dati
Relatore: Salvatore Pluchino, IARA Group

7) Maggio, data da confermare

Osservare Giove: la radiosorgente e i progetti osservativi
Relatore: Gabriele Sartori, IARA Group

8) Maggio, data da confermare

Osservare il Sole: la radiosorgente e i progetti osservativi per le
varie frequenze
Relatore: Salvatore Pluchino, IARA Group

9) Giugno, data da confermare

Osservare le meteore e altre radiosorgenti
Relatore: Mario Sandri, IARA Group

Il costo del corso, ad eccezione dell´incontro di presentazione che
sarà ad ingresso libero, è di 25 Euro (10 Euro per gli iscritti al
Circolo Astrofili di Milano).

Il corso partirà con un numero minimo di iscritti di 25 persone.

Per informazioni

info@astrofilimilano.org

www.astrofilimilano.org


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010