1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi mi sa che ho fatto una gaffe.
Stasera preso dallo sconforto del mio sito osservativo casalingo
ho inviato una mail all'ufficio urbanistico del mio comune chiedendo lumi D:
relativamente alla massiccia illuminazione applicata ad un viale che passa
davanti casa mia e che anche in ore di tarda notte non vengono spente o almeno dimezzate come posizione di accenzione.
Nel contempo ho chiesto altri lumi D: relativamente all'applicazione della legge regionale sull'inquinamento luminos . LEGGE 21 Marzo 2000, n.37 che pero leggendola bene tutela solo zonecome osservatori e /od'interesse naturalistico.

chiedo a qulcune del foro e non del forum se e' applicabile anche all'edilizia urbana.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
www.renzodelrosso.com/LR392k5Energia.pdf
Questa è quella che ha sostituito la precedente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
www.renzodelrosso.com/LR392k5Energia.pdf
Questa è quella che ha sostituito la precedente


Grazie , interessante il discorso della riduzione dopo le 22 (dipendente dalla sicurezza della circolazione pero') e il discorso dei vapori di sodio e dell'emissione massima del 3% verso l'alto.
Le lampade installate nuove hanno un colore blu-violaceo all'accensione .
A che vapori sono ?

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
e in piemonte che facciamo? p....e come al solito

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrobob0 ha scritto:
Ragazzi mi sa che ho fatto una gaffe.
Stasera preso dallo sconforto del mio sito osservativo casalingo
ho inviato una mail all'ufficio urbanistico del mio comune chiedendo lumi D:
relativamente alla massiccia illuminazione applicata ad un viale che passa
davanti casa mia e che anche in ore di tarda notte non vengono spente o almeno dimezzate come posizione di accenzione.
Nel contempo ho chiesto altri lumi D: relativamente all'applicazione della legge regionale sull'inquinamento luminos . LEGGE 21 Marzo 2000, n.37 che pero leggendola bene tutela solo zonecome osservatori e /od'interesse naturalistico.

chiedo a qulcune del foro e non del forum se e' applicabile anche all'edilizia urbana.

Saluti
Roberto

Tranquillo è tutto normale nel paese delle banane
anche qui da me tengono acceso tutta la notte un campetto con skateboard e altro per fare in modo che possano alcolizzarsi i giovani frequentatori anche durante la notte
naturalmente le luci le accendono prima che diventi buoi e le spengono a mattina inoltrata perché come si sà la storia dell'ora legale è una bufala colossale
Naturalmente il campetto è circondato a sua volta da tonnellate di fari a boccia per illuminare a giorno la stradina lungo tutto il perimetro del campetto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010