1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una serata sugli alburni
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
venerdi sera, finalmente, siamo riusciti a "provare" il cielo degli alburni...
eravamo io maxxx e armando con i loro due newton, 4 panini con la mortadella e un quarto di bocconcini di bufala andate a male :D:D:D:D....
il patto, con maxxx, era che il resoconto lo avrebbe fatto lui mentre io avrei dovuto solo ricordargli gli oggetti ossercati (quasi tutti, tranne l'unico NGC, staroppando come ai bei tempi :D)...
beh gli oggetti sono stati:
M3, M4, M13, M19, M42, M44, M45, M48, M51, M57, M67, M81, M82, M104, NGC2403 (una bella galassia spesso troppo trascurata!), oltre a Luna, Venere, Saturno e Giove e la mia ossessione Pulcherrima!
(e spero di non aver dimenticato niente).

ora non ci sono più scuse per Maxxx... aspettiamo il resoconto!!!

p.s.: avevo un debito con FilterMan, la posizione precisa, secondo il mio GPS era E15,30755°; N40,52104°

p.s.2: madonna che cacchio di freddo che ha fatto, e per fortuna non c'era un alito di vento!!!!!

ciao.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il martedì 24 aprile 2007, 17:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande tuvok!!!!
...è stata una serata grandiosa iniziata con un tempo molto incerto che per poco non mi ha beffato. comunque abbiamo deciso di partire e andare, all'arrivo era ancora un pò nuvolo ma quando abbiamo deciso di montare come per magia il cielo si è aperto tutto!
riscaldamento su luna e venere per poi dare in fretta uno sguardo ad m42, di lì è stato un turbinio di oggetti fino ad allora mitologici e poi reali anzi palpabili.

Incalzava sempre più il freddo ma la nostra tenacia cresceva con esso!

cos' via con presepe, m13, m44,m45 e via fin quando il vecchio manico di tuvok becca con stupore m81-82... che spettacolo!!!!!! erano lì entrambi nell'oculare ed io incredulo ed incantato lustravo gli occhi.

il mio orgoglio è stato trovare la sombrero da solo, non ho parole!! che soddisfazione!!!!!!!!!

Il cielo era buio sin dall'inizio poi al tramonto della luna è diventato molto scuro ma io in quel sito ho visto di molto meglio fino alla via lattea nitida ed evidente, cosa che abbiamo poi visto mentre andavamo via ma non proprio al massimo.

Potrei scrivere due capitoli di un libro per la serata GRAZIE A TUTTI per esserci.........

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 11:25
Messaggi: 72
E' stata veramente una bella serata resa ancor più piacevole dalla compagnia.
Certo che se non si fosse bloccata la montatura sarei tornato a casa più tranquillo.
Fortunatamente appena arrivato a casa non riuscendo a prender sonno ho voluto controllarla e, ancor prima di collegarla al computer per resettarla, si è accesa regolarmente.

Max, ieri a San Mauro La Bruca (altri 350 km tra andata e ritorno - sono distrutto!) mi è stato detto che da qualche tempo gironzolano dei lupi, in giro per gli Alburni. Non è che si rischia qualcosa?

_________________
Cieli sereni!
Armando Beneduce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 6:11 
Rischiate... la mortadella!!
Scherzi a parte, in caso di possibile presenza di animali selvatico un po' robusti è altamente consigliabile avere con se:
-una di quelle megatorce elettriche da 500 candele
-una di quelle trombe a bomboletta da stadio
-qualche trecking light a bastoncino, da "lanciare" a qualche metro tutto intorno a voi ai primi segni di ringhiate (...ovviamente accese...)
-qualche manico di badile
Se siete almeno in 3 con la macchina, cercate di fare un "cerchio" con le vetture e mettetevi al centro (serve anche a limitare il fastidio dell'eventuale vento...)
Comunque complimenti per la bella uscita.
Certo, ora che avete assaggiato "il filetto" del deep sky al buio, sarà dura tornate a mangiare la "carne in scatola" dell'osservazione da balcone...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Fede67 ha scritto:
....Certo, ora che avete assaggiato "il filetto" del deep sky al buio, sarà dura tornate a mangiare la "carne in scatola" dell'osservazione da balcone...


fede io sono nato e cresciuto fino ai 18 anni in un paesino di 500 abitanti ai piedi del pollino, non c'era una luce nemmeno a pagarla dopo aver fatto la curva dopo il cimitero, altro che filetto di deep sky al buio.....
che nostalgia..... la via lattea la dovevo osservare con l'astrosolar per non rovinarmi la retina!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo resoconto Tuvok, mo vediamo cosa ne esce fuori dal Google Earth :lol: Sai che ho comprato un altro ortoscopico? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
maidiremirko ha scritto:
Ottimo resoconto Tuvok, mo vediamo cosa ne esce fuori dal Google Earth :lol: Sai che ho comprato un altro ortoscopico? :D


ahahahahah... la prossima volta allora porto pure i miei due orto vixenini!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao fede ciao mirko ciao armando il piacere della nuova conoscenza e davvero mio!!!
per i lupi direi che non da astrofilo su quella montagna ho passato negli ultimi anni diverse notti all'aperto per vari motivi.... di lupi neanche a sentirne da lontano e comunque il pericolo maggiore lì sono i cinghiali di cui il posto si dice sia colmo!!!!
ma sì che fà??? a dirti il vero un lupacchio o un cinghialotto ci sarebbe stato molto comodo sia per il freddo che per la cena!

comunque domenica sera io ho replicato dal balcone ovest di casa, solo venere luna e saturno, il mio tele è diventato intrattenimento per gli ospiti!

dobbiamo trovare il sistema per abortire definitivamente la luna, mi ha già stancato è troppo d'ingombro!!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok ho deciso. ANNUNCIO PER IL FORUM

24 04 2007 Nasce una nuova leva politico-sociale-culturale e se serve anche massonica con l'intento (definito nello statuto come unico scopo sociale) di avere il diritto tutte le santissime notti di poter rinascere con la luce dell'oscurita che ci appartiene intimamente. e qui vengo al NOME DELL'ASSOCIAZIONE che si riassume in una frase:

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::SPEGNETE STA k.ZZO DI LUNA CHE GIà C'HA ROTTO I CO...GLION..I CHE POI TANTO NEANCHE SERVE A NIENTE!!!!!!!

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Sono aperte le occulte adesioni!

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
non farti sentire dalla setta segreta degli "osservatori selenici".......

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010