1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2025, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16175
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi invitiamo il 7 settembre 2025 ad osservare con noi de il Cielo a Domicilio (iCaD) attraverso i nostri strumenti l'eclisse totale di Luna.

L'osservazione si svolgerà (meteo permettendo) a partire dalle 19:30 al Centro Polifunzionale di Opera (MI) in via Gramsci; la conformazione aperta del luogo ci permetterà di osservare la Luna (già completamente eclissata) al suo sorgere e seguire le fasi di uscita prima dall'ombra e poi dalla penombra, per poi proseguire l'osservazione degli oggetti celesti che ci offrirà il cielo in quel momento (compatibilmente col "disturbo" della luce della Luna piena).

Evento organizzato in collaborazione con UNITRE - sede di Opera, l'Associazione Italiana di Geologia e Turismo e col patrocinio del Comune di Opera.
Vi aspettiamo.

Allegato:
Evento 7 settembre 2025 - Opera_web.jpg
Evento 7 settembre 2025 - Opera_web.jpg [ 455.83 KiB | Osservato 381 volte ]


Mappa: https://www.google.it/maps/place/Biblio ... FQAw%3D%3D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16175
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Reminder a otto giorni dall'evento (sperando nel meteo). :angel:

Con locandina aggiornata.


Allegati:
Evento iCaD-UNITRE Opera 07-09-2025.jpg
Evento iCaD-UNITRE Opera 07-09-2025.jpg [ 449.19 KiB | Osservato 168 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16175
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ricordo l'appuntamento con l'eclisse totale di Luna di domani.
Come da precedente comunicazione l'area è molto spaziosa, quindi chi volesse partecipare con il proprio strumento è bene accetto, le immagini seguenti sono una simulazione fatta con il software Perseus con le varie fasi dell'eclisse su base del vero panorama intorno al polifunzionale di Opera.
Allegato:
7 settembre 25 - Luna 1 [prima apparizione].jpg
7 settembre 25 - Luna 1 [prima apparizione].jpg [ 382.77 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Luna 2 [totalità].jpg
7 settembre 25 - Luna 2 [totalità].jpg [ 365.74 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Luna 3 [inizio uscita totalità].jpg
7 settembre 25 - Luna 3 [inizio uscita totalità].jpg [ 339.87 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Luna 4 [uscita totalità 50%].jpg
7 settembre 25 - Luna 4 [uscita totalità 50%].jpg [ 353.61 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Luna 5 [uscita totalità 80%].jpg
7 settembre 25 - Luna 5 [uscita totalità 80%].jpg [ 367.3 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Luna 6 [fine totalità] Saturno ben visibile.jpg
7 settembre 25 - Luna 6 [fine totalità] Saturno ben visibile.jpg [ 366.46 KiB | Osservato 14 volte ]


Continua

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16175
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
7 settembre 25 - Luna 7 [uscita uscita penombra].jpg
7 settembre 25 - Luna 7 [uscita uscita penombra].jpg [ 364.44 KiB | Osservato 14 volte ]



Saranno inoltre visibili Saturno e altri oggetti (compatibilmente col disturbo della Luna piena post-eclisse).
Allegato:
7 settembre 25 - Ammassi globulari [Ercole].jpg
7 settembre 25 - Ammassi globulari [Ercole].jpg [ 438.18 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Oggetti autunnali [Andromeda Cassiopea Perseo].jpg
7 settembre 25 - Oggetti autunnali [Andromeda Cassiopea Perseo].jpg [ 457 KiB | Osservato 14 volte ]

Allegato:
7 settembre 25 - Oggetti estivi [Cigno Aquila Lira].jpg
7 settembre 25 - Oggetti estivi [Cigno Aquila Lira].jpg [ 473.49 KiB | Osservato 14 volte ]





Ps: Oltre a noi di iCaD, probabilmente si affiancherànno con la loro strumentazione anche i componenti di AstroMirasole, non mancheranno quindi gli strumenti (anche "importanti") in cui osservare l'evento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello, ma sarò a Montepulciano... però così mi ricordo di portarmi almeno il binocolo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010