1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Mah, chissà perché, ma non mi dispiace per niente, sono cattivo ? Sono maligno e godo delle disgrazie altrui !? Forse...me ne farò una ragione :mrgreen:

Fallisce il test numero 9 di Starship SpaceX: il sogno di Musk è durato tre quarti d'ora. Marte può attendere
3 ore fa
Corriere della Sera

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... i=89978449

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il suo modo di fare, invece di fare anni di simulazioni come la NASA (vedi Artemis) o Ariane (vedi l'Ariane 6), lui costruisce, lancia e studia cosa è andato storto. Poi corregge, ri-costruisce, ri-lancia e vede cos'altro è andato storto e via così.
Al momento a vedere gli altri suoi lanciatori, rodati e normalmente in uso, sembra abbia ragione lui ad adottare tale procedura di sviluppo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma, in questo modo lo sforzo economico mi sembra sproporzionato.
In ogni caso anche a me non dispiace per niente. Aspetto di vedere il lancio 999....

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Pensierino; il mio modesto Euro5 è praticamente fuori legge in tutti i centri urbani, e con la marmitta catalitica, i filtri antiparticolato e i vari ricircolo, da qui al 2035 emetterà se sopravvive, meno di mezzo kg di CO 2...
Musk, tranquillamente tra un saluto nazista e l' altro, distrugge tranquillamente lo strato di ozono, che ci protegge, con milioni di litri di carburante aggressivo e sostanze chimiche nocive...ah, scusate lui è ricco, lui può, lui è invidiato...dimenticavo.Poveri noi !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2435
Località: Provincia di Sondrio
Angelo Cutolo ha scritto:
E' il suo modo di fare, invece di fare anni di simulazioni come la NASA (vedi Artemis) o Ariane (vedi l'Ariane 6), lui costruisce, lancia e studia cosa è andato storto. Poi corregge, ri-costruisce, ri-lancia e vede cos'altro è andato storto e via così.
Al momento a vedere gli altri suoi lanciatori, rodati e normalmente in uso, sembra abbia ragione lui ad adottare tale procedura di sviluppo.

A parte carburante sparso perchilometri, rottami hce ischiano di colpire aerei e magari ammazzare qualche persone a terra e chi sa quante sostanze pericolose sparse nell'atmosfera non vedo problemi, avrà ragione lui?
E' il solito problema con gli americani che fanno quello che gli pare sulla pelle degli altri.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5154
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Miyro ha scritto:
Musk, tranquillamente tra un saluto nazista e l' altro, distrugge tranquillamente lo strato di ozono


Quando mi sono permesso di scrivere questo sotto il post di un noto astronomo Veneto M.M. (alla pagina CHPDB) che esaltava uno degli ennesimi “fallimenti di prova”, un “noto” astrofilo, astrofotografo e mo pare pure “divulgatore” A.V., sempre veneto, mi rispondeva: “non vedo il nesso tra i lanci, l’inquinamento e l’ozono”.
Chiedendo poi il suo punto di vista e magari una teoria per mia smentita…non c’è stata più interazione, forse non lo meritavo(?). :roll: :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Daniè, se non mi scrivi subito tramite MP, i nomi, per esteso, dei personaggi citati vengo li e ti taglio le gomme 8) ...per non parlare poi delle decine di cene, a base di pesce, che ti scrocco !! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Ops !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2435
Località: Provincia di Sondrio
@Myro, ho fatto in tempo a leggere :ook: Diciamo che non ho studiato la materia ma credo di essere di idee molto affini :mrgreen:
Non conoscevo il sito, ma da ricerca veloce le informazioni sono facilmente reperibili con le info fornite da B&W
https://www.chpdb.it/chi-siamo/
Vedendo i numeri direi che è un bel businness.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starship 9
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Sono molto pigro, grazie John ! :lol:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010