1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 1:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2024, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sabato 13 Luglio 2024 Il Gruppo Astrofili del Salento, in collaborazione con il Comune di Stigliano (MT) e l'Associazione Astrofili Materani Vincenzo Caropreso, organizza la quarta edizione del "Save the Pale Blue Dot", presso il Palazzo Santo Spirito di Stigliano (MT) una delle location più buie del Meridione. Destinata dall’Amministrazione Comunale di Stigliano a “Dark Sky Area”.

Tutta la cittadinanza di Stigliano è invitata a partecipare all’evento durante il quale si affronteranno i temi della salvaguardia del nostro pianeta e si osserverà il cielo attraverso i telescopi messi a disposizione dal GAS.


Ci sarà la possibilità di percepire le costellazioni anche per gli ipovedenti grazie ad un progetto sensoriale che sfrutta il tatto.

Ecco la locandina:

Allegato:
IMG_0020.jpeg
IMG_0020.jpeg [ 582.96 KiB | Osservato 1381 volte ]




Il programma, sarà il seguente:


- dalle 16,00 alle 17,45 : osservazione del Sole con i telescopi Solari


-18.00: Presentazione dell’evento e Saluto alle Autorità nella sala conferenze del Palazzo Santo Spirito, dove sarà allestita la mostra di Astro-fotografie, “ai Confini dell’Universo” fra le più belle realizzate dai componenti del Gruppo Astrofili del Salento.


-18.30: Conferenza sulla salvaguardia del Nostro pianeta, interverranno:
- Pietro Micucci, Fondatore e Presidente "La Clinica dei Paesi"
- l’Astronomo dell’ASI, Dott. Giuseppe Bianco di Matera
- l'Astrofilo G.A.S. visualista Ing. Oronzo Zanzarella


-21.00: Con l’ausilio di un puntatore laser raggio verde, uso didattico, i presenti saranno condotti in un affascinante viaggio nel riconoscimento delle costellazioni estive arricchito da un commento mitologico delle stesse.


-21.30-23,30 : Osservazione della Luna e alcuni oggetti del cielo profondo grazie ai telescopi guidati e messi a disposizione dai soci del Gruppo Astrofili del Salento
Non mancherà la possibilità di una foto ricordo con lo sfondo della Via Lattea che si mostrerà ai nostri occhi in tutta la sua ancestrale magnificenza.


Ingresso Gratuito


Gli astrofili che volessero partecipare con i propri telescopi rimanendo anche la notte fra il 13 ed il 14, potranno farlo previa richiesta di prenotazione in privato a Tommaso Massimo Stella o Fernando De Ronzo.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010