Ciao Davide, ti rispondo anche per "svegliare" un po' questo post.
I miei ricordi dei 5 (o 6?) Star Party a cui ho partecipato sono bellissimi, anche quando il tempo ci ha "allagato", e lo spirito che aleggiava tra noi era quello goliardico di chi sa di trovarsi tra amici in comunanza di interessi. E ricordo bene le difficoltà che ogni volta lo staff ebbe per accordare albergatore, partecipanti, esigenze lavorative di tutti e ogni genere di variabile potesse entrare in gioco. Un grande stress!
Anche a me viene complicato organizzare per motivi di lavoro ma se qualcuno degli storici organizzatori (anche degli ultimi anni) vuole provarci io non mi tiro indietro per collaborare. Esperienza diretta nello organizzare uno Star Party non ne ho ma so adattarmi.
Ma il mio post, in realtà, era capire se vengono utilizzati altri strumenti esterni al Forum per organizzare serate osservative tra astrofili al di fuori dello Star Party, in particolare in Centro Italia. So che molti di noi sono diventati "stanziali", creandosi un proprio osservatorio o appoggiandosi a strutture organizzate ad hoc dove collocare e depositare il proprio telescopio 'remotizzandolo' ma il punto è: come ci organizziamo noi che non abbiamo queste possibilità?
Sfidiamo di notte da soli i cinghiali, i cani pastore, le intemperie e i possibili malintenzionati? Oppure stiamo in compagnia, più tranquilli e rilassati, magari con un bicchiere in mano tra una stella e l'altra?
Ecco, questo è lo spirito del post. Se qualcuno vuole apportare la propria esperienza....
Un caro saluto a tutti, Fabrizio
