Per dovere di cronaca riporto questo risultato degno di nota, anche per noi astrofili: la giovane scrittrice ligure Irene Borgna, con la sua opera “Cieli neri. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte” (Ed. Ponte alle Grazie), vince la XI edizione del Premio Mario Rigoni Stern.
Allegato:
cielineri.jpg [ 84.47 KiB | Osservato 1635 volte ]
L'autrice è un’antropologa che sul finire dell’estate del 2019, insieme al suo compagno Emanuele, decide di intraprendere una traversata dell’Europa alla scoperta di quei luoghi dove di notte il cielo è ancora buio. Un viaggio in furgone che in 10 mesi porta due esseri umani e un cane dalle valli di Cuneo al Mare del Nord e ritorno.
Ciascun capitolo del libro è dedicato a una tappa, che prima viene esplorata in diurna, ma che poi rivela tutta la sua meraviglia di notte. L’autrice alterna la narrazione del viaggio a informazioni sui luoghi visitati e sul perché la lotta all’inquinamento luminoso non sia solo “una battaglia per astrofili frustrati”, ma che ha anche impatti sugli animali e sulla salute dell’uomo, oltre che sull’economia. (tratto da
https://www.dallacartalloschermo.com/po ... ene-borgna)
Credo sia un segno importante di come un po' alla volta si sensibilizzi la società su questo infame problema.
Vi rimando a uno dei tanti siti dove se ne è trattato.
https://www.montagna.tv/188560/irene-bo ... ieli-neri/
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.