1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 3:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pianificandomi l'evento ecco cosa ho trovato dalle coordinate di Bari.
(Ocio perchè gli orari sono molto sensibili a cambiamenti da luogo a luogo)

Orario inizio: 3.57
Durata entrata: 76 secondi
Orario uscita: 4.23
Durata uscita: 2m 45s

Il pianeta entrerà di pancia e cioè per il suo lato corto mentre uscirà dal lembo lunare di taglio, cioè prima con gli anelli, poi col globo e di nuovo con gli anelli.
Ecco perchè l'uscita dura di più dell'entrata.

Il fenomeno avrà una durata di 1h 26m

Per chi riprenderà l'evento a lunga focale sarà opportuno controllare il P.A. (phase angle) ovvero il punto da dove uscirà saturno. Da Bari uscirà nei pressi del cratere Lyot...

Riprenderò l'occultazione col C8 e sono indeciso se usare la barlow 3x. Più che indecisione dipenderà dal seeing e dal meteo....

Come tutto, daltronde...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda: forse ho la possibilità di riprende con il notebook di un mio amico, per non perdere troppo tempo, mi conviene fare singoli scatti oppure brevissimi filmati da 5-10 secondi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Davide!
Chi ha il goto basta che punti saturno e via..per un'oretta si osserva un po' di luna e poi il piccolo dovrebbe rispuntare sempre al centro dell'oculare!
ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' veeero...non ci avevo pensato......ghghghg....
shhhhhhhhhhhhhhhhhh! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Una domanda: forse ho la possibilità di riprende con il notebook di un mio amico, per non perdere troppo tempo, mi conviene fare singoli scatti oppure brevissimi filmati da 5-10 secondi?

Ma fa un filmato unico di 3-4 minuti, no? :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010