Grazie Danilo per la segnalazione, anche perchè è di interesse per il lavoro che faccio..
Il documento è interessante però sottolineo alcune cose, per esperienza:
-è un working document, quindi ancora non definitivo
-si tratta di criteri di valutazione volontari (visto il modus operandi in Italia, finchè non saranno obbligatori ci saranno solo alcune realtà virtuose che li applicheranno)
-essendo un atto UE va recepito dal governo italiano (e anche qui non siamo dei fulmini.. considera che per la certificazione energetica ci abbiamo messo 3 anni - direttiva del 2002, legge italiana del 2005...)
Quindi bene che si inizia a formalizzare la cosa però per vederne gli effetti credo dovremo aspettare un po...
Scusa il pessimismo..
Matteo
EDIT: In realtà si è ad uno stadio più avanzato perchè è stata formalizzata una proposta di modifica (non draft) a gennaio:
http://susproc.jrc.ec.europa.eu/Street_ ... ments.html