1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Occultazione Saturno
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stranamente non ne sento parlare nel forum.
Eppure è fra un paio di settimane, visibile dall'Italia, in un'ora ... (forse perché è la mattina presto di venerdì?)
Comunque avete intenzione di riprenderla prima dell'alba del 2 marzo con la Luna a 20° sopra l'orizzonte?
Se non ci sono nuvole quasi quasi ci riprovo.
Nel 2001 mi sono fotografato tutte e due le occultazioni. Mi piacerebbe riprenderle anche nel 2007.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo che si riprenderà, e non è vero che non se ne è parlato nel forum, Renzo ( :wink: ) : già mesi fa comparivano i primi messaggi in cui si elencavano questi fenomeni, le due occultazioni, più comoda quella del 22 Maggio anche se con un Saturno meno brillante e con inizio in pieno crepuscolo, e l'eclisse totale di Luna di Sabato 3 Marzo.
Personalmente credo di riprendere con la videocamera, staremo a vedere cosa consentirà il seeing dato che Luna e pianeta saranno bassini.
Però questa occultazione non sarà tale per tutta Italia, da una certa latitudine in giù sarà più una radenza (forse ancor più spettacolare) e, ancora più a Sud come in Sicilia, una strettissima congiuinzione.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Occultazione Saturno
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Stranamente non ne sento parlare nel forum.
Eppure è fra un paio di settimane, visibile dall'Italia, in un'ora ...

In realtà non ne parliamo perchè porta una sfiga pazzesca preparare un evento con largo anticipo; sicuramente per il fatto che l'hai nominata, l'intera tua zona sarà soverchiata da uno strato di nubi nere spesse 20km :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Largo anticipo? un paio di settimane!
E allora per l'eclisse di Luna cosa succede? che ci casca in testa?
Comunque se dovessero esserci nuvole alte 20 km sopra la mia testa penso che qualcosina salirebbe anche un po' più al nord, se non altro per tutti gli accidenti che ti tiro!!!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E chi se la perde questa occultazione...Tralaltro è la mia prima in assoluto e sono eccitttao al massimo :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Largo anticipo? un paio di settimane!

Troppo! bisogna bisbigliare fino a un giorno dall'evento! :)

> E allora per l'eclisse di Luna cosa succede?

Pioverà acqua e cacca senz'acqua 8)

> Comunque se dovessero esserci nuvole alte 20 km sopra la mia testa penso che qualcosina salirebbe anche un po' più al nord, se non altro per tutti gli accidenti che ti tiro!!!!!

Nono... sei tu che ti sei gufato! Qui sarà sereno :D :D

p.s.: Se non si è capito si scherza eh

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: x gli astrofili romani
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei poter osservare l'occultazione anche io e sicuramente mi sposterò da casa in cerca di un orizzonte libero (anche ad Ostia per non andare troppo lontani).

Troverò un pazzo che mi seguirà per osservarla?
Volevo riprendere il fenomeno con l'80ED e web cam.

Io abito a Roma zona Nuovo Salario.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 1:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adri....aumenta la focale!!!!! Mettigli una barlow in mezzo!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 1:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un po' di precisazioni...non vogliatemene male :D

Dove la radenza sarebbe perfetta con tanto di coordinate...ci vorrebbe il viaggetto... ;)

http://forum.astrofili.org/userpix/163_occ_skymap_1.jpg

Una simulazione semi-grafica...

http://forum.astrofili.org/userpix/163_occ_hnsky_1.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: x gli astrofili romani
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano ha scritto:
Troverò un pazzo che mi seguirà per osservarla?
Volevo riprendere il fenomeno con l'80ED e web cam.

Questi fenomeni è meglio osservarli da solo, perché durano poco e serve un telescopio a testa.
Ma scusa, hai un Formula25 come me e vuoi fare il filmato con l'80? :shock: Sei davvero masochista! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010