1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2018, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ho girato per parecchie ore questo forum e non ho trovato nulla a riguardo quindi mi sono permesso di aprire questa discussione.

Posseggo un C8 su AVX e vorrei sapere se qualcuno mi sa indicare un posto buio anche senza elettricità purché livellato e "sicuro" senza spostarmi troppo dalla mia città.

Abito vicino al parco di Trenno: ad occhio vedo che di posti al buio ce ne sarebbero tanti ma sono "sull'erba" e dovrei passare un sacco di tempo per la livellazione...
(oppure qualcun altro ha esperienze di osservazioni "su erba")

grazie mille


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2018, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Lorix, posti bui vicino a Milano disgraziatamente non ce ne sono. tanto è vero che di solito ci spariamo una o due ore di macchina per poter osservare da cieli decorosi. poi ovviamente ci si può accontentare di diversi gradi di approssimazione alla perfezione :) così sui due piedi di vicino vicino a te non mi viene in mente nulla... vediamo altri milanesi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla colma di Sormano e a Campo dei fiori gli spiazzi per osservare sono asfaltati (se è questa la tua priorità) però il cielo è un compromesso, nel senso che lo zenith e il settore N sono bui mentre il settore S risente dell'inquinamento luminoso che sale dalla pianura padana

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la colma è allucinante, poi non mi sembra particolarmente vicina al parco di Trenno - a Campo dei fiori non sono mai stato, ma anche quello non è particolarmente vicino al parco di Trenno.
tanto vale andare a ca'del monte, un po' più lontano, ma cielo degno.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatti fare da un falegname (o bricocenter, leroymerlin, ecc) tre tavole 20 x 20 cm di multistrato di faggio da 18 mm di spessore, gli dai due mani di impregnante per proteggerle e così hai il basamento per appoggiare i piedi del treppiede anche su prato.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
la colma è allucinante, poi non mi sembra particolarmente vicina al parco di Trenno - a Campo dei fiori non sono mai stato, ma anche quello non è particolarmente vicino al parco di Trenno.
tanto vale andare a ca'del monte, un po' più lontano, ma cielo degno.

Campo dei fiori è peggio della colma perchè hai Varese subito al di sotto...
Vicino al parco di Trenno ci sarebbe il monte Stella che però, a dispetto del nome, non è l'ideale per un astrofilo! :lol:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2018, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il monte Stella :rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Fatti fare da un falegname (o bricocenter, leroymerlin, ecc) tre tavole 20 x 20 cm di multistrato di faggio da 18 mm di spessore, gli dai due mani di impregnante per proteggerle e così hai il basamento per appoggiare i piedi del treppiede anche su prato.


Questa è un'ottima idea, grazie Angelo
Dividendo il "calpestabile" su 3/4 tavole effettivamente risulta più trasportabile


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 14:29
Messaggi: 94
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
yourockets ha scritto:
la colma è allucinante, poi non mi sembra particolarmente vicina al parco di Trenno - a Campo dei fiori non sono mai stato, ma anche quello non è particolarmente vicino al parco di Trenno.
tanto vale andare a ca'del monte, un po' più lontano, ma cielo degno.

Campo dei fiori è peggio della colma perchè hai Varese subito al di sotto...
Vicino al parco di Trenno ci sarebbe il monte Stella che però, a dispetto del nome, non è l'ideale per un astrofilo! :lol:


Il culmine superiore del Monte Stella è illuminato, lo conosco... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010