1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La butto là: venerdì 27 (dalle 24h circa) a Tolfa o Monte romano?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il sabato 28 ottobre 2017, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2017, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Venerdì non posso...ed inoltre segnalano presenza di nuvolette. Sabato idem con rischio nuvolette in tarda notte per cui passo..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2017, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
https://www.3bmeteo.com/meteo/tolfa/dettagli_orari/8

Nuvolette??

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
x Sabato sì, quelle di Fantozzi che arrivano poco dopo che hai montato il tutto ed allineato...
Difatti dopo le 20:00 le indicazioni sono per "poco nuvoloso" secondo ilmeteo.it.. Comunque possiamo sempre rifasarci...Inoltre il cielo di Tolfa non mi tanto impazzire per la vicinanza a Roma...

Saluti

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2017, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per sabato 28.....io esco venerdì 27

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2017, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrei forse aggregarmi con il setup leggero. Spero davvero non giungano
contrattempi nel frattempo.
Ci metto la buona volontà e la voglia di riprendere a fare uscite fotografiche :D
Ok per venerdì comunque, andrebbe benone Tolfa, soprattutto non dovessimo
fare tutta la notte.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2017, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabile candidato finale: monte romano. Sabato 28.
L'unica rottura è che la luna tramonta poco prima delle 1h. Ma in banda stretta si può provare dalla mezzanotte.
Location in ballo con tolfa dipende da umidità

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2017, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque il meteo rimane soddisfacente tra sabato e domenica. In particolare a monte romano o campo felice. La seconda parte della notte sereno su entrambi i luoghi. Se fosse confermato tutto il preferisco monte romano che è più vicino è meno freddo. Dobbiamo solo osservare la copertura nuvolosa in prima parte della notte e umidità. Penso che ci si possa aggiornare sabato mattina stesso. Se dovesse cambiare qlc sulla costa in negativo sopportare i 0 gradi di campo felice.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscita centro Italia fine ottobre
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcuni siti danno sempre sereno altri velature tutta la notte. Vista la presenza di luna io opterei per decidere addirittura verso le 16. Io darei un occhio qui (sperando nella funzionalità del refresh della immagine) https://www.ilmeteo.it/webcam/Ladispoli e vedere se a una certa ora (15-16h) salgono i veli. Monte romano o tolfa ovviamente

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010