Come ormai si sà, il raduno si è svolto nella nebbia o sotto la pioggia; in ogni caso nonostante non si sia potuto osservare gli intervenuti si sono divertiti comunque, per il solo fatto di essersi ritrovati.
Come sempre non sono mancate delle interessanti conferenze sia di ordine tecnico che storico-culturale, non è mancato il buon cibo (quello mai) e alla fine nemmeno le osservazioni; infatti domenica mattina per qualche oretta si è riusciti ad osservare il Sole sia in luce bianca che in Halfa.
Allegato:
XI raduno - 03.jpg [ 784.79 KiB | Osservato 5842 volte ]
Sul Sole era visibile una singola macchia la 2680, ma comunque una discreta osservazione, anche se condotta con solo il 30x80
Essendo presente un coronado solarmax 45, ho voluto riprovare l'esperimento del double stack, provato l'anno scorso unendo questo al quark cromosphere al posto del suo bf, ma il diametro limitato e quindi la poca luce non ha riprodotto l'effetto WOW che la coppia dell'anno scorso (lunt60 + quark) aveva dato.
Allegato:
XI raduno - 01.jpg [ 671.4 KiB | Osservato 5842 volte ]
In ogni caso non ci si è persi d'animo e con il solarmax si è tentato il fimato del Sole con uno smartphone

Allegato:
XI raduno - 02.jpg [ 761.76 KiB | Osservato 5842 volte ]
Attendiamo dai protagonisti il risultato di questo esperimento.
Un grazie a tutti i presenti.