1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: XI Raduno del forum 2017: le immagini
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riportiamo qui sensazioni, testimonianze e immagini del raduno appena concluso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2017, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ormai si sà, il raduno si è svolto nella nebbia o sotto la pioggia; in ogni caso nonostante non si sia potuto osservare gli intervenuti si sono divertiti comunque, per il solo fatto di essersi ritrovati.
Come sempre non sono mancate delle interessanti conferenze sia di ordine tecnico che storico-culturale, non è mancato il buon cibo (quello mai) e alla fine nemmeno le osservazioni; infatti domenica mattina per qualche oretta si è riusciti ad osservare il Sole sia in luce bianca che in Halfa.
Allegato:
XI raduno - 03.jpg
XI raduno - 03.jpg [ 784.79 KiB | Osservato 5842 volte ]

Sul Sole era visibile una singola macchia la 2680, ma comunque una discreta osservazione, anche se condotta con solo il 30x80
Essendo presente un coronado solarmax 45, ho voluto riprovare l'esperimento del double stack, provato l'anno scorso unendo questo al quark cromosphere al posto del suo bf, ma il diametro limitato e quindi la poca luce non ha riprodotto l'effetto WOW che la coppia dell'anno scorso (lunt60 + quark) aveva dato.
Allegato:
XI raduno - 01.jpg
XI raduno - 01.jpg [ 671.4 KiB | Osservato 5842 volte ]

In ogni caso non ci si è persi d'animo e con il solarmax si è tentato il fimato del Sole con uno smartphone :mrgreen:
Allegato:
XI raduno - 02.jpg
XI raduno - 02.jpg [ 761.76 KiB | Osservato 5842 volte ]

Attendiamo dai protagonisti il risultato di questo esperimento. :wink:

Un grazie a tutti i presenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2017, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2015, 17:36
Messaggi: 7
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è stato un piacere conoscere di persona chi tanto condivide le proprie conoscenze in questo forum. Nonostante il mal tempo ho passato un bellissimo weekend, e anche se non conoscevo nessuno è stato come ritrovarsi con gli amici a scuola dopo le vacanze estive! Ho imparato più trucchi in mezz'ora di conversazione che in un anno di forum e non vedo l'ora (quando il meteo si stancherà di infastidirci) di rimettermi al "lavoro" dietro a telescopi e pc. Come diceva Simone, non è il meteo a fare lo star party dell'Amiata ma le persone! Quanto è vero... Quindi amici non vedo l'ora di rivedervi al XII star party dell'Amiata... Accorrete numerosi... È un'esperienza che non dovete negarvi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno che ha ripreso, col telefonino, qualcuno che scattava una foto col telefonino al telescopio che scattava una foto col telefonino?

Ivaldo, ultimo caposaldo della stirpe dei partecipanti, stai preparando una sorpresa a chi non è potuto essere della festa, per farci vivere in realtà aumentata lo starparty? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo definirei più cloudp :silent: ok mi censuro da solo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 16:16
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un saluto a tutti gli amici che hanno partecipato allo star party.
Nonostante il brutto tempo è stata una bella esperienza conoscervi e scambuiar
Vi invio qualche foto


Allegati:
IMG_2757.gif
IMG_2757.gif [ 585.75 KiB | Osservato 5698 volte ]
IMG_2760.gif
IMG_2760.gif [ 609.77 KiB | Osservato 5698 volte ]
IMG_2761.gif
IMG_2761.gif [ 655.93 KiB | Osservato 5698 volte ]
IMG_2768.gif
IMG_2768.gif [ 653.1 KiB | Osservato 5698 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 16:16
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ottima montatura di Angelo all'opera


Allegati:
IMG_2778.jpg
IMG_2778.jpg [ 301.04 KiB | Osservato 5690 volte ]
IMG_2792.jpg
IMG_2792.jpg [ 257.14 KiB | Osservato 5690 volte ]
IMG_2784.jpg
IMG_2784.jpg [ 262.57 KiB | Osservato 5690 volte ]
IMG_2765.jpg
IMG_2765.jpg [ 246.3 KiB | Osservato 5690 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Nessuno che ha ripreso, col telefonino, qualcuno che scattava una foto col telefonino al telescopio che scattava una foto col telefonino?
Abbiamo fatto di meglio: io ho fotografato, con il telefonino, Teo che fotografava, con il telefonino, il telefonino di FabFar che fotografava il telefonino di Francesco che a sua volta fotograva, con il telefonino, il sole attraverso un Coronado.

La chicca è che anche Armando fotografava, con il telefonino, il telefonino di Francesco che fotografava il sole attraverso il Coronado.

Qui si fa la storia: uno strumento e 4 camere che riprendono. E senza autoguida (cit. Ivaldo)... anzi, senza motori!
Allegato:
IMG_20170917_103953.jpg
IMG_20170917_103953.jpg [ 4.34 MiB | Osservato 5688 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 16:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:
Meraviglia

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la montatura del binocolone, sembra un attrezzo ginnico, direi che è un Binogim... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010