GiulioT ha scritto:
è che il corpo luminoso composito di array di molti LED, che va a sostituire le vecchie lampade stradali a vapori di mercurio o di sodio (permettendo un risparmio di gestione migliore di un fattore 10 dei costi)
Questo è purtroppo è certamente non esatto, c'è sicuramente un certo risparmio, ma non arriva "su strada"
nemmeno ad un fattore 2 perché non viene tenuto conto del consumo, molto elevato, dei sistemi di alimentazione dei LED che disperdono ovviamente una certa quantità di calore, abbassando drasticamente il rendimento termodinamico dell'insieme. E nemmeno poco: di norma all'esterno vengono rivestiti di alluminio alettato da una faccia per aumentare la superficie di raffreddamento...
C'è un falso ideologico a monte: viene raffrontata solo l'efficienza (espressa comprensibilmente e giustamente in termini di lumen/Watt o lm/W) del corpo illuminante, senza minimamente tener conto del costo energetico in termini di efficienza dei rispettivi alimentatori.
E comunque l'efficienza dei LED non è neppure così tanto maggiore rispetto alle comuni lampade ai vapori di Sodio ad alta pressione (o Sodio HP) nemmeno considerando solo le lampade.
Un
LED a luce bianca (generica) comunque non blu (che son quelli che raggiungono la massima efficienza) spazia in un ampio
intervallo di efficienza di 10-300 lm/W, pari ad una efficienza complessiva luminosa compresa fra l'1,5 ed il 44%; un lampada ai
vapori di Sodio ad alta pressione, quelle utilizzate più di recente perché offrono una luce meno monocromatica, ha un'
efficienza fra gli 85 e i 150 lm/W, ossia un rendimento complessivo fra il 12 ed il 22%.Nella
migliore delle ipotesi
(dal punto di vista di chi volesse convincerci ad installare LED, scegliendo perciò artatamente una lampada al Sodio HP di modesta efficienza ed il miglior LED, caso nella relatà poco probabile) il
LED renderebbe "solo" 3,6 volte di più del Sodio HP... il divario scende a 2 scegliendo una lampada al Sodio HP di ultima generazione ma mantenendo sempre per raffronto i migliori corpi illuminanti a LED sul mercato.
Poi però devi
aggiungere gli alimentatori elettronici, che son costosi (poi devi ammortizzare l'investimento anche di essi) , assorbono molto ed hanno una longevità reale tuttora non dimostrata...