Scusatemi, ho visto questo articolo su La Repubblica di oggi:
http://www.repubblica.it/cultura/2017/0 ... 172882285/A parte che, sarà un mio limite, ma non riesco a capire in quale lingua sia scritto, da quel poco che ho capito l'architetto Fuksas propone, spero in via del tutto teorica, l'installazione di non meglio identificate luci a "lead" che dal Vaticano illuminino Roma e le sue periferie.
Insomma questo è l'incipit dell'articolo... Il resto mi è risultato incomprensibile.
L'appello dell'architetto: "Da un punto che è vicino a San Pietro ma non è San Pietro parte verso l'alto un fascio di luce che poi a raggiera si diffonde in tutte le direzioni. E ogni raggio può essere lungo chilometri, scanditi da lead che possono arrivare dovunque ci sia bisogno, sino a Ostia e a Fiumicino, e dall'altro lato sino a Tivoli e a Monterondo. Invito i lettori a indicare il punto dal quale partire e a disegnare questi raggi di luce bianca. Così chiunque saprà che, seguendo la luce, troverà qualcuno che lo accoglierà". Progettate la "vostra" idea di luce e mandate i disegni