1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece mi imposterò levataccia per marte giove e, spero, mercurio al mattino - ho un buon orizzonte est, l'elongazione è buona, non so se sia osservabile a giorno fatto, ma ci spero

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Al pratone dell'Armà ci vanno un paio di amici, quindi, salvo imprevisti sempre dietro l'angolo, l'intenzione mia è quella di partire dopo cena : arriverò tardino ma, visto che potrebbero esserci velature in prima serata per poi fare una bella serenata fino all'alba, la cosa non mi disturba !
Comunque sappiate che lassù un paio di astrofili più che seri (+ eventualmente il sottoscritto) li troverete comunque.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 13:28
Messaggi: 72
Io ho passato un paio di giorni su in Val Vigezzo, purtroppo il tempo non e' stato molto clemente.
Giovedi molte nubi e velature.
Venerdi il vento ha tenuto il cielo limpido fino alle 24 poi si e' annuvolato e alle 3 e' incominciato a piovere a dirotto...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho fatto una pianetata dal balcone: urano e nettuno, piu' m15 e m 31, poo sveglia alle 4 per giove eskimo e m42 pisolino sveglia alle 5 e mezza per marte e anvora giove (al secondo passaggio seeing fermo e pianeta gia' notevole). ho fatto un tentativo velleitario con mercurio a sol gia' alto (e dopo un altro pisolino)...
poi sei ore di lavoro produttivo al computer adessso non mi ricordo nemmeno piu' come mi chiamo :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
All'Armà è andata di lusso ! Eravamo in sei, Jeff, Leonardo, Davide, Angelo, Piero ed io, arrivato ultimissimo alle 22:30 con diffusi veli... alle 23 il cielo era sgombro e si è tirato dritto fino alle 5 con umidità tollerabile che ha attaccato gli strumenti solo per un'oretta, quando il refolo d'aria è venuto a mancare, seeing buono, SQM bho ?

Ho potuto impegnarmi a fare le galassiette della pagina 10 del Triatlas/B tra AR 00:00 e 00:30 (da NGC1 ad NGC108, compresa la sporcizia dell'Hickson1), ma ne vedevo altre non catalogate (tipo la NGC2)... e per il resto rutto libero sugli oggetti deboli o luminosissimi più belli di stagione, per un lungo lustrar di occhi, offerto a tratti anche agli altri che son prevalentemente astrofotografi !

Alle 5:30 ho dormicchiato fino alle 7, strano per me che rientro subito solitamente, e poi ho fatto un giro nel bosco senza trovar funghi, a parte un bel Boletus Satanas, che ho piantato accanto al tavolino di Angelo quando son ripartito. Dopo Varzi ho forato una gomme e rotto il crick, fortuna che un automobilista mi ha prestato il suo, grazie !!! :D

E' andata bene, mi sarebbe spiaciuto perdere la Luna attuale !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 17:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sapevo... :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
...e per il resto rutto libero sugli oggetti deboli o luminosissimi più belli di stagione, per un lungo lustrar di occhi, offerto a tratti anche agli altri che son prevalentemente astrofotografi...


Grazie mille Alessandro!!! :)

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il meteo lo permette vorrei fare Venerdì 13 e/o Sabato 14, all'Armè oppure Saint Barthelemy. Chi si aggrega?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi quasi venerdì un salto all'armà lo faccio! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso solo Venerdì.......
Ci si vede all'Armà???

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010