Io sono stato sul Grappa diverse volte nel 2001. Il fatto di essere appena dietro il crinale non fa sparire magicamente l'ìIL. Il cielo è si è no di magnitudine superficiale 20 o poco più Sarebbe 19 alla base del monte e si guadagna una magnitudine salendo a 1700. Metri.
Può sembrare un cielo bello, ma in realtà, per chi ha visto un cielo come deve essere, un cielo di 20 è un cielo orribile. Conosco qualcuno secondo cui anche un cielo di 21.2 è orribile. Anzi, quella sola volta che sono stato al Labbro il cielo era proprio 21.2 e rispetto ai 21.4-21.5 la differenza si vede.
Per salire al Grappa (facciamo da Padova o Venezia) ci vogliono due ore. Un'ora abbondante per arrivare a Bassano del Grappa. Con un'ora e 45 sei in posti di gran lunga migliori (basta fare l'autostrada).
Comunque, meglio del grappa è l'altopiano di Folgaria (autostrada fino a Piovene Rocchette, tempo di viaggio lo stesso), in particolare il passo Coe " naviga" sul 21. 21 lo trovi anche sul monte Dolada. 21,4 a Casera Razzo (e anche un quarto d'ora meno di strada). 21.5-21.7 salendo ancora un po'.
I numeri magari non dicono tutto, ma una volta che hai visto il 21, ti eredi conto che rispetto al Grappa c'è un abisso. Una volta che hai visto il 21.4 ti rendi conto che rispetto la 21 ci sono due abissi. Una volta che hai visto il 21.7 rio rendi conto che risotto al 21.4 ce ne sono altri due.
Qua puoi vedere la differenza fra 21.2, 21.4 e 21.6
http://dobsoniani.forumfree.it/?t=54775535 (immagina un po' con la stessa esposizione che cosa esce a 20.).
PPS ho "esplorato" praticamente tutti i siti possibili nel Nord Est: Grappa, Passo Coe, Monte Zugna, Dolada, Cansiglio, Fittanze, Tesino, Casera Razzo, Val Visdende, Peralba, Tre Cime di Lavaredo, Prato Piazza, Passo Stalle, Delta de Po.
Il Grappa è di certo il peggiore (anche peggio del Delta del Po) e non potrebbe essere altrimenti dato che il cielo è attraversato da tutta la luce della Pianura Veneta che comincia a 2 km in linea d'aria.
Fittanze, e Cansiglio sono ancora in prima linea (sul 20.4-20.6). Dolada un po' più protetto (20.7-21, e si raggiunge in un'ora). Tesino (osservatorio) 20.8. Coe e Zugna 21. Csera Razzo 21.4 (ma anche 21.7 in occasioni eccezionali). Peralba, Val Visdende e Prato Piazza da 21.5 a 21.7. Tre Cime sul 21.5 (più esposte ma con seeinga da 500x). Passo Stalle 21.8
http://dobsoniani.forumfree.it/?t=66704899PPS in un cielo "buio" senti la voce delle persone che ti hanno accompagnato che sono a 5 metri di distanza ma non le vedi...