1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo srtumento principe della serata e' stato il.... phon!!
Alle due e passa avevo smontato la mia attrezzatura fotografica per via del nebbione (come tutti gli astrofotografi), ma appena Renzo e' andato via (imprecando per il cielo appena libero...) mi sono armato del phon del Console e mi sono recato dai visualisti: fatto una veloce dorsale di corrente abbiamo sbrinato un C8 edge e ripreso lo splendido binocolone di Luciano del Sasso (che era sotto stato riposto sotto un sacco) e con Andrea e GiulianB e siamo rimasti piu o meno fino alle 4:40 quando le luci dell' alba iniziavano a rischiarare il cielo. L'umidita' alla fine e' calata.
Non sono un visualista, ma spazzolare a casaccio una trasparente via lattea con quello strumento e' stato per me qualcosa di spettacolare. Senza Goto sono perso, ma con l'aiuto di Giuliano e qualche reminiscenza giovanile abbiamo avuto visioni emozionanti dei campi stellari dei principali oggetti Messier: M8, M16, M17, M8 ed M20, M22, dumbell , la piccolissima M57 (stagliatissima dal fondo cielo e distintamente ad anello con una zona buia centrale), M81 e M82, M51... una goduria.
...e ringrazio tutti per la splendida compagnia

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
fabfar ha scritto:
lo srtumento principe della serata e' stato il.... phon!!

:mrgreen: :mrgreen: Parole Sante!!!
Fomentata al massimo ho iniziato la serata pensando alla numerosa lista di oggetti galattici che avevo preparato prima di partire.
Il telrad era già appannato prima che lo collimassi e gli oculari hanno seguito presto la stessa sorte....
Inizio, e punto subito Saturno che ancora non avevo osservato quest'anno... Me lo gusto un po' dopodiché passo alle galassie in Orione... Il cielo era da paura!!!!!!!
Mi becco M101 e passo a M51 che mi ha tenuto compagnia per quasi mezz'ora... D'altronde che fretta c'era... Avevo tutta la notte per finire la mia lista!!!
Non riuscivo a scostarmene perché era bellissima... Da togliere il fiato!!! Sono stata risucchiata nel vortice del suo splendore mentre si teneva allegramente la mano con la sua compagna... La spirale era evidentissima, mi sembrava di guardare un Nautilus!!!
Decido di cambiare oggetto e vado su M81-M82. Cerca, cerca, cerca.... Ero ormai convinta che le avessero tolte quando mi viene in mente di dare un'occhiata al secondario... Tutto completamente appannato!!!! Avoja e cercà!!! :mrgreen: :mrgreen:
Recupero un phon e inizio lo spannamento degli oculari e del secondario. Il phon del mio amico Maurizio andava a manovella per cui finisco l'operazione dopo circa tre quarti d'ora. Tutta contenta del risultato riprendo l'atlante e ricomincio ad osservare. Cerca, cerca, cerca.... Si era appannato il primario!!!! :evil:
Spanno il primario... E... Tutta contenta alzo il naso in su.... Tutto coperto!!!! Noooooooo!!!!! :cry:
Vabbè... Copro il telescopio con tutta la plastica che avevo e mi metto felicemente a chiacchierare...
Dopo un bel po' si apre il cielo per cui torno alla mia postazione fomentata più che mai.
Secondario e primario appannati nuovamente!!!! :evil:
Decido di smontare tutto... E di darmi al mio nuovo binocolone 20X80... Che, ovviamente... Era appannato!!! E vabbè.... Rassegnatissima mi metto sulla sedia e guardo il cielo ad occhio nudo...
Pieno di stelle, bellissimo... La Via Lattea era evidentissima... Mi ha incantata in tutta la sua maestosità e mi sono alzata solo quando le vertebre cervicali hanno iniziato a gridare vendetta! :wink:
E' stato un fine settimana bellissimo e ringrazio tutti i partecipanti per la loro simpatia e disponibilità nel mettere a disposizione il loro strumenti.
Meravigliosa la visione del Sole e incantevole il binoscopio, con il quale ho osservato le fronde degli alberi lontani con tanto di venature!! :wink:
Grazie a tutti voi!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Me lo gusto un po' dopodiché passo alle galassie in Orione... Il cielo era da paura!!!!!!!


In effetti vedere Orione a metà maggio mette un po' di brividi :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
andrea63 ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Me lo gusto un po' dopodiché passo alle galassie in Orione... Il cielo era da paura!!!!!!!


In effetti vedere Orione a metà maggio mette un po' di brividi :mrgreen:

:oops: :oops:
ah ah!! :mrgreen:
volevo dire l orsa!! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah ecco era l orsa, mi sembrava strano che ci fossero galassie interessanti in orione! Cmq anche noi a MR abbiam beccato umidità a secchiate. Veramente improponibile. Pure io, complici nubi basse a NE, ho visto una VL da paura, una delle migliori ultimam viste, e stavo a 200m slm!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Felice che vi siate divertiti.

Nota di servizio: visto che questa discussione è stata eletta come 3D report del raduno, ho provveduto a cambiarne il titolo ed inserirla (insiema aquello delle foto) nel topic indice dei raduni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentrovati!!!!

E' stato un bellissimo fine settimana.
Felice di aver conosciuto tanti nuovi astrofili, aver dato un viso ai nick e visto tanti amici.
La Guazza ci ha fatto una duratura compagnia ma siamo stati più di "coccio" di lei!

Emozionante il cielo ad occhio nudo ma ancora più emozionanti le galassie dentro l'oculare.
Una M51 che mi rimarrà duratura nei ricordi, per non parlare della Catena di Markarian e tutta la zona della Vergine e Coma. Se ripenso ad M3 mi metto a piangere per quanto era stupendo!
Anche se il cielo si è chiuso fino a quel momento avevo fatto una bella scorpacciata di oggetti. In realtà sono riuscito ad andare abbastanza avanti grazie ad accortezze e situazioni fortuite: Tra Fascia AntiCondensa, Telo a terra e terreno intorno a me molto più asciutto del resto del prato mi sono davvero divertito.
Mi sono dovuto fermare solo quando il primario era bello pieno di pesci....il secondario da paura asciutto ma non serviva a nulla in quelle condizioni. Anche se quando poi il cielo si è riaperto tardi sono riuscito un po a riprendere le osservazioni nel Cigno ed Ercole ma per poco.

Comunque!
La compagnia è stata veramente bella mi sono ammazzato dalle risate per tutto il WE!

Grazie a tutti e non vedo l'ora di rincontrarci!

:D :D

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
hahaha tu poi più de "coccio" di tutti, da quando ti hanno strappato la treccia..... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

aaaaahhh quanto ero bello con la treccia lunga e bionda...

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cili&gasp ha scritto:
...
Decido di cambiare oggetto e vado su M81-M82. Cerca, cerca, cerca.... Ero ormai convinta che le avessero tolte quando mi viene in mente di dare un'occhiata al secondario... Tutto completamente appannato!!!! Avoja e cercà!!! :mrgreen: :mrgreen:
....


e per fortuna che era tutto appannato... se no eri ancora la a cercarle... in orione :mrgreen:

p.s.: le donne sono state progettate per cucinare, rattoppare i calzini ed altre due o tre cose... non per cercare le galassie! :lol: :lol: :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010