1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Il problema e che di solito è meglio il cielo, sei sfortunato :mrgreen:
(...)
...La prossima volta si può andare sul Tancia...

L'ultima volta che sono stato sul Tancia era uguale... :(
(sarò sempre sfortunato, o forse è perché sono abituato a cieli decisamente migliori? :twisted: )

Cita:
saremmo stati 20725

Migliaio più, migliaio meno...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(ci ho messo un po', almeno 5 secondi, a capire che il "7" voleva essere uno "/" )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No no erano proprio 20725!!! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Il problema e che di solito è meglio il cielo, sei sfortunato :mrgreen:
(...)
...La prossima volta si può andare sul Tancia...

L'ultima volta che sono stato sul Tancia era uguale... :(
(sarò sempre sfortunato, o forse è perché sono abituato a cieli decisamente migliori? :twisted: )

Cita:
saremmo stati 20725

Migliaio più, migliaio meno...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

(ci ho messo un po', almeno 5 secondi, a capire che il "7" voleva essere uno "/" )

Santo Cielo!
Io il 7 non l'ho visto! Ho letto direttamente 20/25... Questo vuol dire che il mio cervello funziona come quello di ras... e non è che sia propriamente un bene! :mrgreen: :mrgreen:
La serata è stata davvero divertente! Io ho "visto poco" e chiacchierato molto... Ma ogni tanto ci vuole una piacevole serata sotto le stelle in compagnia degli amici del forum!
Ho potuto finalmente provare il filtro OIII e il cercatore di ras. Ho fatto un passo avanti nella collimazione e alla fine o anche mostrato qualche oggetto a due curiosi che, credo, fossero lì per caso! (che ci stavano a fare davanti al cimitero di frasso all'una di notte proprio lo so, però credo di essergli sembrata un'esperta astrofila!!! ah ah ah!!!! :mrgreen:
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato nella collimazione e che mi hanno fatto provare i loro strumenti e accessori! :D

Marcopie ha scritto:
Per ottobre, se vogliamo riproporre l'osservazione infrasettimanale, mi piacerebbe trovare un cielo leggermente migliore, allungando al max di 15-20 minuti il tragitto in auto. In alternativa verrei senza telescopio e giocherei coi vostri... :mrgreen:

Visualista nostalgico diceva di aver scovato un buon cielo verso vallecupola. E' da provare! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Ho fatto un passo avanti nella collimazione e alla fine o anche mostrato qualche oggetto a due curiosi che, credo, fossero lì per caso! (che ci stavano a fare davanti al cimitero di frasso all'una di notte proprio lo so, però



emh... io un'idea di quello che avrebbero voluto fare ce l'avrei... non è un evento raro, chissà quanti figli non voluto abbiamo evitato di far nascere con la nostra assidua presenza! :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
alkcxy ha scritto:
emh... io un'idea di quello che avrebbero voluto fare ce l'avrei... non è un evento raro, chissà quanti figli non voluto abbiamo evitato di far nascere con la nostra assidua presenza! :mrgreen:

Hai ragione! Ci avranno odiato allora! :mrgreen: Ecco perché lei non mi sembrava molto contenta! Certo davanti al cimitero... Con tutte quelle anime che guardano... Vabbè!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Santo Cielo!
Io il 7 non l'ho visto! Ho letto direttamente 20/25... Questo vuol dire che il mio cervello funziona come quello di ras... e non è che sia propriamente un bene! :mrgreen: :mrgreen:

Freddy: Aigor, posso parlarti un momento?

Igor: Certamente.

Freddy: Dimmi, quel cervello che mi hai portato era di Hans Delbruck?

Igor: No.

Freddy: Ah, bene, e ti dispiacerebbe dirmi di chi era il cervello che gli ho messo dentro?

Igor: Non si arrabbierà?

Freddy: No io non mi arrabbierò

Igor: Ab... qualcosa.

Freddy: Ab... qualcosa, Ab chi?

Igor: Ab... norme.

Freddy: Ab... norme!

Igor: Son quasi sicuro che era quello il nome...


(Frankestein Jr., di Mel Brooks)
http://www.youtube.com/watch?v=mEcTGb2w3yA

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora mi sa che devono aver fatto metà per uno di quel cervello! :P

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per la piacevolissima serata, eravamo davvero tanti! Condivido il chiacchierato tanto e osservato "poco", ogni tanto ci vuole una serata collettiva :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella serata, ottima compagnia. Il cielo non era propriamente il massimo, ma per non era quello l'importante.

Ho osservato un po’ di planetarie (saturn, cat’s eye, embryo e un altro paio, la helix era dietro al muro del cimitero), velo e crescent non mancano mai, ultima occhiata ai messier dello scudo e del sagittario (M17 con l'OIII è sempre spettacolo puro), giove splendido coll’ortoscopico 5 mm (un pallone da calcio!), la cometa Garrad e poi chiacchiere, risate, scambio strumenti, qualche dritta "da sopravvivenza" a chi ha iniziato da poco.

Volevo osservare pure la supernova in M101, ma era bassa, la galassia non si vedeva, quindi ho lasciato perdere.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Povera Cigliola che ha il cervello...abnorme. :lol:
Allora marco è più riconducibile a...... frau ......
http://www.youtube.com/watch?v=oLStLdL6xi8
:mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010