1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Titolo: [Lumbard] Dove si và questo week end?

RockMan ha scritto:
Scherzi a parte, in teoria potrei anche.



ehi la prossima volta che faccio una battuta sarcastica lo scrivo!!!! se corro il rischio di far fare fesserie a qualcuno...

non scherziamo, non sono cose che si possano fare in motorino...anzi.

la sicurezza è fondamentale dato che osserviamo di notte e ci si stanca oltre che divertirsi.
vincenzo sa quanto sono prudente da questo punto di vista conoscendo i miei limiti di
1) guidatore inesperto
2) persona che si stanca più di altre
3) persona non più giovanissima
4) persona non dotata di vista perfetta.

per intenderci sono andato da solo fino al brallo solo perchè la strada è semplicissima, alla portata anche di uno come me.
da solo a bazena non ci andrei, da solo al sempione nemmeno.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 2:05
Messaggi: 73
oh si lo so, calmatevi, per quello ho scritto "in teoria" :P

_________________
Strumentazione: Meade ACF 8"; Celestron Astromaster 130 dobsonizzato, Montatura: HEQ5 syntrek
camera planetaria/guida: QHY5L-II mono
Autore di SkyPlanner: skyplanner.gulinux.net - blog.gulinux.net
Foto su AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
per intenderci sono andato da solo fino al brallo solo perchè la strada è semplicissima, alla portata anche di uno come me.
da solo a bazena non ci andrei, da solo al sempione nemmeno.


La strada per arrivare al Sempione è molto più comoda e sicura che al Brallo. Le strade sono sempre larghissime e comode. Non che la strada per il Brallo/Armà sia pericolosa, ma quella del Sempione è davvero una pacchia.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è vero, ma è più lontano :) faccio un passo alla volta calcolando le mie forze e la mia abilità crescente di guidatore...
poi c'è di mezzo una frontiera e il fatto che tornare in nottata lo escludo ( sempre per ragioni di sicurezza) - al brallo si può dormire in macchina, il sempione mi sa che è troppo in alto, mi puzza di freddo :) e l'albergo è un po' troppo caro.

sembro uno spot per la sicurezza stradale :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si in effetti dipende da dove parti. Per me il Sempione e' piu' vicino ad esempio, Brallo e Arma' sono piu' lontani ma, anche se parliamo di quasi 5 ore a/r, se voglio trovare buon seeing ne vale la pena.
Al Sempione si puo' dormire in auto senza problemi, idem in tenda (gia' fatto/visto fare entrambe le cose). In questo periodo le temperature non sono malaccio, nel peggiore dei casi ci saran 7/8 gradi.
Sugli alberghi, dormire in effetti costicchia qualcosa in piu' dell'Italia, anche all'Hospiz si risparmia poco.
Quindi, Arma' o Brallo per domani? Chi viene?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 10:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11617
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uagliò, se il vittorino ci apre il campo di calcio, io andrei al brallo, sennò armiamoci ;-)


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preparata la solita lista di oggeti che non seguirò :mrgreen:
Dai per me Armà o Brallo va bene uguale, se ci apre il campetto c'è tanto posto, anche per piazzare tenda e dormire :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gggiovani... io ho dormito in macchina l'ultima volta! tenda? rammoliti!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In macchina lo puoi fare una volta, due, poi ti rompi. Non riposi nemmeno :x
Noi abbiamo comprato di recente al Decathlon una di quelle tende che si aprono da sole e si piegano in pochi secondi, uno di quei materassini gonfiabili comodi e la pompa elettrica. Alla seconda volta che la usiamo ce la siamo ripagata (se contiamo il dormire in albergo o b&b) :)
E poi la donna quando si stufa o è stanca se ne può andare al letto al caldo, altrimenti si metterebbe in macchina ma tra scomodità e, spesso, freddo, è sempre un disastro.

Se vi interessa, la tenda è questa:
http://www.quechua.com/it-IT/2-seconds- ... 13-64.html
Noi abbiamo preso quella da 3 posti (comoda per due adulti) e con finestrelle a lato apribili per far girare un po' d'aria quando fà caldo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma alla fin fine, Brallo o Armà? Fatemi sapere, và bene anche via sms.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010