1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 7:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao a tutti !
Io ho resistito fino alle 5 Venerdì notte col mio C8.
Gianni, ero uno dei due in piazzetta e poi c'era il Dobson Obsession da 45cm che il proprietario ha riattivato quando il cielo si è completamente liberato poco dopo offrendoci una stupenda ora finale : M42 l'abbiamo seguita ben bene salire fin quasi alle 5 !!! notevolissima.

Mi sono divertito ed ho trovato vecchi e nuovi amici, Sabato alle 12 ho trovato Giuliano ed ho realizzato che Castorino era quello con il 155 AP in cui avevo guardato la notte prima.
Malve, ma dove stavi ?

Stupendo il bolide azzurro, un quarto della dimensione di quello visto il 17 Agosto a Monte Scuro in Sila di cui vi racconterò.

Bellissimi i binocolo GHT !

Viste le previsioni Sabato alle 16 mi son rimesso in auto, peccato.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero più o meno vicino al dob da 52 cm, quello nella parte della piazza opposta al bar...davanti al gazebo.
Avevo un semplice 20x80...ho conosciuto skymap e ho rivisto castorino con lo starfire...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Hai avuto occasione di usare il 52? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 21:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Arrivato ora...
La serata di venerdì non è stata male, anche se il cielo l'anno scorso era decisamente migliore...
Comunque io ho passato praticamente tutta la serata con l'occhio in un dobson da 52 cm (non ho chiesto al proprietario se scrive sul forum...).
Ieri e oggi brutto...ho fatto visita all'osservatorio, conosciuto Gianluca Carinci e ho parlato un bel pò col proprietario della general hi-t (oltre ad aver visto il nuovo 25x110!!!Mostruoso)!
Una chiacchierata veramente interessandte...lui è una persona squisita, mi ha anche collimato il mio 20x80 general hi-t e mi ha pure insegnato a farlo!
Insomma...il bilancio finale non è poi così negativo, peccato solo per il cielo!


Malve ma eri con la fidanzata, mi sembra di averti visto nel capannone sabato :D
A proposito chi era quello con il sigaro che intossicava tutti? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
malve ha scritto:
Arrivato ora...
La serata di venerdì non è stata male, anche se il cielo l'anno scorso era decisamente migliore...
Comunque io ho passato praticamente tutta la serata con l'occhio in un dobson da 52 cm (non ho chiesto al proprietario se scrive sul forum...).
Ieri e oggi brutto...ho fatto visita all'osservatorio, conosciuto Gianluca Carinci e ho parlato un bel pò col proprietario della general hi-t (oltre ad aver visto il nuovo 25x110!!!Mostruoso)!
Una chiacchierata veramente interessante...lui è una persona squisita, mi ha anche collimato il mio 20x80 general hi-t e mi ha pure insegnato a farlo!
Insomma...il bilancio finale non è poi così negativo, peccato solo per il cielo!


eh..peccato non essere venuto...con un matrimonio di sabato non me la sono sentita....forse riesco per il binostarparty di monteviasco il 14 ottobre

hai ragione, luca mazzoleni è davvero una persona squisita...sono anche curioso di sapere che metodo utilizza lui per collimare, puoi dirci qualcosa?
il 25x110 è davvero un bestione.....dovresti vedere il fujinon 40x150, da urlo...peccato siano a visione diretta e non angolata

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Io, invece, venerdì sera ero al Pian dell'Armà; la nottata non è stata un granchè perchè la trasparenza non era delle migliori........... :( vabbè, magari riusciamo a rifarci il prossimo fine settimana.
Ma il nuovo binocolo della General hi-t dovrebbe essere il 20x110 e non il 25x110; mi sbaglio forse?

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x60 ha scritto:
Io, invece, venerdì sera ero al Pian dell'Armà; la nottata non è stata un granchè perchè la trasparenza non era delle migliori........... :( vabbè, magari riusciamo a rifarci il prossimo fine settimana.
Ma il nuovo binocolo della General hi-t dovrebbe essere il 20x110 e non il 25x110; mi sbaglio forse?

fabio


ciao Fabio,
dovrebbero esserci due versioni il 20x110 ed il 28x110, del quale perö non si sa ancora nulla
ciao
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A S. Barthèlemy c'era il 20x110, se non ricordo male : di giorno sulle foglie degli alberi era molto bello.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Grazie Pier e grazie Alessandro per le precisazioni.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Posto solo adesso perchè dopo un sabato infelice arrivato a casa domenica c'era un cielo azzurro e terso e così visto che avevo la macchina carica sono andato ad osservare nel mio solito posto, cercavo NGC891 ma non sono riuscito a vederla, guardando in un testo ho scoperto che gamma cygni era tripla e non doppia come credevo, la componente azzurra è una doppia separata da 0,5", non sono riuscito a separarle, ho visto qualcosa tipo "Kinder sorpresa" a 1080X!!! si mille e ottanta ingrandimenti, 1080 è la focale dell'obbiettivo 2,5 la focale dell'oculare 2,5x la barlow Povermate, ciao ragazzi, ci rivediamo a S. Barthelemy l'anno prossimo anche se ogni anno ci sono sempre meno astrofili e sempre più luci, :cry: grazie a tutti per la compagnia.

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010